siamo ritornati alla Sede di Radio Siani per registrare la trasmissione 1 che ha come argomento il rione sanità con la sua storia e le sue bellezze artistiche.
Leggi Tutto »
siamo ritornati alla Sede di Radio Siani per registrare la trasmissione 1 che ha come argomento il rione sanità con la sua storia e le sue bellezze artistiche.
Leggi Tutto »In occasione della giornata Nazionale della Legalità, in ricordo delle vittime innocenti di tutte le organizzazioni criminali che si terrà domani 23 maggio, giorno del XXIII anniversario della strage di Capaci, nella quale persero la vita il Giudice Giovanni Falcone, sua moglie e gli uomini della scorta, le nostre educatrici …
Leggi Tutto »in occasione della giornata Nazionale della Legalità, in ricordo delle vittime innocenti di tutte le organizzazioni criminali che si terrà domani 23 maggio, giorno del XXIII anniversario della strage di Capaci, nella quale persero la vita il Giudice Giovanni Falcone, sua moglie e gli uomini della scorta, le nostre educatrici …
Leggi Tutto »Oggi parliamo di camorra e denuncia sociale, partendo da un libro che ha fatto molto discutere” Gomorra” di Roberto Saviano.
Leggi Tutto »Non finiamo mai di imparare: abbiamo approfondito le informazioni sulla storia della radio come mezzo di comunicazione e l’uso di essa durante le guerre mondiali.
Leggi Tutto »Non finiamo mai di imparare: abbiamo approfondito le informazioni sulla storia della radio come mezzo di comunicazione e l’uso di essa durante le guerre mondiali.
Leggi Tutto »Siamo andati alla sede di Radio Siani ad Ercolano per registrare una nuova trasmissione zero con tutte le notizie del Centro Di Educativa Territoriale”La Tenda” che frequentiamo ogni giorno.
Leggi Tutto »Come una vera redazione radiofonica ci siamo divisi in tre gruppi per realizzare il materiale per la trasmissione: gli addetti alla musica hanno scelto le canzoni; le addette al blog hanno scritto il diario di bordo; gli speakers si sono esercitati nella lettura dei contenuti della trasmissione zero.
Leggi Tutto »sono tornati al Centro “La Tenda” Carlo e Stefano. Adesso si fa sul serio: come una vera redazione ognuno ha scelto il proprio ruolo e ha un compito da svolgere!
Leggi Tutto »Finalmente andiamo in sala registrazione ad Ercolano alla sede della radio. Abbiamo registrato le formule di annuncio e di saluto della trasmissione e le notizie che riguardano il Centro di Educativa Territoriale “La Tenda”.
Leggi Tutto »