Martedì 28 gennaio alle ore 11.30 presso la sede della Federazione Nazionale della Stampa, Roma presentazione del progetto editoriale, della grafica e dei contenuti del primo numero della rivista.
Yearly Archives: 2020
Gennaio, 2020
-
21 Gennaio
22 gennaio: Quattro vittime
22 Gennaio 1988 Catania. Ucciso Angelo Randelli, un operaio di 31 anni. Vendetta Trasversale contro il fratello Pietro, collaboratore di giustizia. 22 Gennaio 1992 a Randazzo (Catania) uccisi il pastore Antonino Spartà e i figli Vincenzo e Salvatore.
-
17 Gennaio
XII Congresso Nazionale AIS – Associazione Italiana di Sociologia Sociologia in Dialogo: algoritmo, cervello, valutazione
Dipartimento di Scienze Sociali – Università degli Studi di Napoli Federico II - Napoli, Vico Monte della Pietà 1 - 23-25 Gennaio 2020
-
17 Gennaio
Nasce la nuova delegazione di LNDC animal protection Pineto (te)
La rete di volontari di Lega Nazionale per la Difesa del Cane si amplia ancora. Sulla base dell’esperienza della Sezione di Silvi (TE), presente da ormai molti anni sul territorio, è stata aperta la Delegazione di Pineto per assicurare una presenza ancora più capillare e diffusa sul litorale adriatico.
-
17 Gennaio
“RIPARTIRE DAL BUIO” presentazione del volume di Luciano Cacciapuoti
Domenica 19 gennaio - ore 10.30
-
15 Gennaio
Il Nostos Teatro diventa un bus teatrale con il cabaret del Bus Theater
Sabato 18 gennaio ore 21 continua la rassegna “Approdi 2020” al Nostos Teatro
-
15 Gennaio
Marco Sentieri: “Partecipare a Sanremo la mia vittoria più bella”. Il giovane artista campano protagonista al Festival con il brano “Billy Blu” per sensibilizzare le persone sulle tematiche del bullismo
Il giovane artista campano sarà protagonista il prossimo febbraio nella kermesse sanremese con il brano “Billy Blu”. Un pezzo che affronta le tematiche del bullismo teso a sensibilizzare il pubblico e l’opinione pubblica. Per Radio Siani l’intervista pre-festival, che ci fa scoprire tutta l’emozione intensa della “prima volta”.
-
13 Gennaio
Fondazione Isaia-Pepillo: entra nel vivo il progetto di ricerca storica con un incontro alla Biblioteca della Società di Storia Patria a Napoli
Alla Biblioteca della Società di Storia Patria, a Napoli, un primo incontro tra Fondazione Isaia, docenti e ricercatori universitari e partner privati – Banca di Credito Popolare, SACE e Tecnocap – sancisce idealmente l’avvio dell’attività di ricerca storica annunciata a marzo scorso.
-
13 Gennaio
Benny Hill: The Benny Hill Show
21 gennaio 1924 Southampton – 20 aprile 1992 Londra Alfred Hawthorn Hill meglio conosciuto come Benny Hill per il suo programma televisivo The Benny Hill Show, è stato un attore, comico e cantante inglese. Sin dal suo debutto nel 1955 il suo spettacolo televisivo è stato venduto in oltre …
-
13 Gennaio
Federico Fellini: La Dolce vita
20 gennaio 1920 Rimini – 31 ottobre 1993 Roma Federico Fellini è stato un regista, sceneggiatore, fumettista e scrittore italiano. È considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema. Già vincitore di quattro premi Oscar al miglior film straniero, per la sua attività da cineasta gli è stato …