Da oggi ‘Approfondimento geopolitico‘ raddoppia. In studio Ciro Oliviero che interloquirà sui maggiori fatti di cronaca e politica sullo scacchiere geopolitico mondiale. A commentare gli accadimenti dal mondo l’arabista Monica Mazza ed il giornalista Francesco Cirillo. Oggi spazio alla tragedia umanitaria di Yarmouk, alla situazione nello Yemen, ai rapporti tra Russia …
Leggi Tutto »Tag Archives: teatro
La critica teatrale
Nella puntata del 2 aprile di ‘My generation on air‘ Emma Di Lorenzo e Maria Marobbio hanno parlato della generazione critica e di critica teatrale con Alessandro Toppi, direttore del giornale Il Pickwick.
Leggi Tutto »Paolo Rossi tra musica, tv e teatro
Attore, cantante, comico. Questo ed altro è Paolo Rossi, che, in un’intervista ai microfoni della web radio della legalità di Ercolano ha parlato dello spettacolo teatrale che sta portando in giro per l’Italia. E ancora della televisione generalista che lo ospitava a Che tempo che fa su Rai e di …
Leggi Tutto »Effetto silhouette e il teatro di Antonio Calenda
[…] se da scienziato Freud esterna le proprie scoperte, Ibsen lo fa da artista … Depista, accenna, occulta, ma dalle pieghe del linguaggio, dalle ombre interiori è facile intuire quanti fantasmi incestuosi padre-figlia popolino la scena, quanti drammi psicologici, quanto l’oscurità abbia da rivelare. (Antonio Calenda) EFFETTO SILHOUETTE E IL …
Leggi Tutto »Dario Fo: Nobel per la letteratura
24 marzo 1926 Sangiano Dario Fo è un drammaturgo, attore, regista, scrittore, autore, illustratore e scenografo italiano. Vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1997 (già candidato nel 1975). I suoi lavori teatrali fanno uso degli stilemi comici propri della Commedia dell’arte italiana e sono rappresentati con successo …
Leggi Tutto »Love is the cure
Venerdì 20 marzo a partire dalle 20.30 al Cinema Metropolitan di Sant’Anastasia, nel napoletano, va di scena un grande evento benefico, ‘Love is The Cure’, destinato a informare la cittadinanza delle modalità di prevenzione e di assistenza ai malati di Alzheimer ed alle rispettive famiglie, l’evento è teso anche alla raccolta di …
Leggi Tutto »Il biocidio a teatro
Si chiama “Fuoco in Terra. Segnali di fumo all’orizzonte” lo spettacolo teatrale di denuncia del biocidio maggiormente conosciuto in Italia, quello nella cosiddetta Terra dei fuochi. Un lembo di terra tra il napoletano ed il casertano che è finito e continua ad essere raccontato nelle cronache quotidiane. Approda ora al …
Leggi Tutto »Gli incorreggibili al cinema
Nella puntata del 6 marzo 2015 de ‘Gli incorreggibili‘ Cislaghi, Stefank e la Cimmino hanno intervistato l’attore e regista Roberto Giordano ed Elisabetta Donadono. Spazio alle rubriche Una Polemica Montanaro ed a quelle di Rosario Accardo, Enrico Nocera e Mariarca Romano.
Leggi Tutto »Luca Ronconi: Gli ultimi giorni dell’umanità
8 marzo 1933 Susa – 21 febbraio 2015 Milano Luca Ronconi è stato un attore teatrale e regista teatrale italiano. Nasce in Tunisia nel 1933. Si diploma al corso di recitazione dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica di Roma nel 1953. Esordisce subito dopo come attore in Tre quarti di luna …
Leggi Tutto »Il venerdì di inizio marzo
Primo appuntamento di giornata alle 18 con ‘Caffè geopolitico‘, il settimanale sugli esteri condotto da Monica Mazza. Alle 19 spazio a ‘Gli incorreggibili‘ Cislaghi, Stefank e la Cimmino. Ospiti l’attore e regista Roberto Giordano ed Elisabetta Donadolo. Spazio alle rubriche Una Polemica Montanaro ed a quelle di Rosario Accardo, Enrico Nocera e …
Leggi Tutto »