Home / Tag Archives: premio nobel (page 2)

Tag Archives: premio nobel

Nelson Mandela: Nobel per la pace

18 luglio 1918 Mvezo – 5 dicembre 2013 Johannesburg   Nelson Rolihlahla Mandela è stato un politico sudafricano, primo presidente a essere eletto dopo la fine dell’apartheid nel suo Paese e premio Nobel per la pace nel 1993 insieme al suo predecessore Frederik Willem de Klerk. Rivoluzionario prima e uomo …

Leggi Tutto »

Pablo Neruda: Nobel per la letteratura

12 luglio 1904 Parral – 23 settembre 1973 Santiago del Cile   Pablo Neruda, pseudonimo di Ricardo Eliezer Neftalí Reyes Basoalto, è stato un poeta, diplomatico e politico cileno, considerato una delle più importanti figure della letteratura latino americana contemporanea. Scelse lo pseudonimo di Pablo Neruda, in onore dello scrittore …

Leggi Tutto »

Wislawa Szymborska: Nobel per la letteratura

2 luglio 1923 Kórnik – 1 febbraio 2012 Cracovia   Wisława Szymborska è stata una poetessa e saggista polacca. Premiata con il Nobel nel 1996 e con numerosi altri riconoscimenti, è generalmente considerata la più importante poetessa polacca degli ultimi anni. In Polonia, i suoi volumi raggiungono cifre di vendita …

Leggi Tutto »

John Nash: Premio Nobel

13 giugno 1928 Bluefield – 23 maggio 2015 Monroe   John Forbes Nash, Jr. è stato un matematico ed economista statunitense. Tra i matematici più brillanti e originali del Novecento, Nash ha rivoluzionato l’economia con i suoi studi di matematica applicata alla teoria dei giochi, vincendo il Premio Nobel per …

Leggi Tutto »

Eduardo De Filippo: Sinonimo di Cultura

24 maggio 1900 Napoli – 31 ottobre 1984 Roma   Eduardo De Filippo, noto anche semplicemente come Eduardo, è stato un drammaturgo, attore, regista, poeta e sceneggiatore italiano. Fra i massimi esponenti della cultura italiana del Novecento, è stato autore di numerosi drammi teatrali da lui stesso messi in scena …

Leggi Tutto »

Kofi Annan: Nobel per la pace

8 aprile 1938 Kumasi   Kofi Atta Annan è un politico e diplomatico ghanese. È stato il settimo Segretario generale delle Nazioni Unite; il suo mandato è scaduto il 31 dicembre 2006. Dal 1954 al 1957 Annan frequentò il collegio metodista d’élite Mfantsipim School, a Cape Coast. Si diplomò nel …

Leggi Tutto »

Al Gore: Premio Nobel per la pace

31 marzo 1948 Washington D.C.    Al Gore, all’anagrafe Albert Arnold Gore, Jr., è un politico e ambientalista statunitense. È stato il 45º Vicepresidente degli Stati Uniti d’America (1993-2001) durante la presidenza di Bill Clinton. Gore è stato insignito del Premio Nobel per la pace 2007 e del Premio Principe …

Leggi Tutto »

Dario Fo: Nobel per la letteratura

24 marzo 1926 Sangiano   Dario Fo è un drammaturgo, attore, regista, scrittore, autore, illustratore e scenografo italiano. Vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1997 (già candidato nel 1975). I suoi lavori teatrali fanno uso degli stilemi comici propri della Commedia dell’arte italiana e sono rappresentati con successo …

Leggi Tutto »

Albert Einsten raccontato dai minori di Radio Siani

14 marzo 1879 Ulma – 18 aprile 1955 Princeton   Albert Einstein è stato un fisico e filosofo tedesco naturalizzato svizzero e statunitense. Oltre a essere uno dei più celebri fisici della storia della scienza, che mutò in maniera radicale il paradigma di interpretazione del mondo fisico, fu molto attivo …

Leggi Tutto »

Eduardo De Filippo: Sinonimo di Cultura

24 maggio 1900 Napoli – 31 ottobre 1984 Roma   Eduardo De Filippo, noto semplicemente come Eduardo, è stato un drammaturgo, attore, regista, poeta e senatore a vita italiano. Fra i massimi esponenti della cultura italiana del Novecento, è stato autore di numerosi drammi teatrali da lui stesso messi in …

Leggi Tutto »