15 Settembre 1993 Palermo. Assassinato Padre Pino Puglisi a causa del suo costante impegno evangelico e sociale. Fonte: www.vittimemafia.it
Leggi Tutto »
15 Settembre 1993 Palermo. Assassinato Padre Pino Puglisi a causa del suo costante impegno evangelico e sociale. Fonte: www.vittimemafia.it
Leggi Tutto »Il 15 settembre del 1993 la mafia uccideva a Palermo don Pino Puglisi, sacerdote siciliano che si stava dedicando alla lotta alla criminalità organizzata siciliano attraverso il recupero dei bambini del quartiere, alla diffusione della cultura, attraverso opere di bene. A ventun’anni dalla sua morte sono diverse le iniziative per …
Leggi Tutto »Un anno fa il ministero delle Politiche sociali ha lanciato la sperimentazione della nuova social card, con un maggiore credito per i possessori. Dodici i capoluoghi di regione interessati dal nuovo strumento di contrasto alla povertà per un finanziamento di cinquanta milioni di euro. Ad un anno di distanza i …
Leggi Tutto »Nicola Geraci, il 39enne palermitano accusato di associazione mafiosa, ha provato a fingersi pazzo per evitare il carcere e beneficiare di una detenzione in un ospedale psichiatrico giudiziario od addirittura la scarcerazione. La sua performance non ha però ingannato il perito che, dopo alcuni colloqui con l’imputato, lo ha dichiarato …
Leggi Tutto »Attraverso una nota stampa diffusa dal Comune di Palermo il sindaco del capoluogo siciliano Leoluca Orlando ha fatto sapere di aver conferito la cittadinanza onoraria della città all’associazione Libera presieduta da don Luigi Ciotti. Un riconoscimento che arriva a due giorni dalle minacce di morte di Riina al sacerdote. “Il …
Leggi Tutto »Aspiranti calciatori costretti ad attraversare il Mediterraneo per scappare alla povertà, ritrovano il sogno di giocare grazie alla Caritas di Palermo. Sono i calciatori della ‘San Curato d’Ars’, in onore della parrocchia che li ospita. L’allenamento è il momento più atteso della giornata, un divertimento e un’occasione per allontanare il pensiero dai …
Leggi Tutto »Partnership tra l’Università degli Studi di Palermo e Addiopizzo per sostenere gli operatori economici che non si piegano alle estorsioni e alimentare il fondo per l’investimento collettivo. Gli studenti potranno utilizzare le card presso le strutture convenzionate. In arrivo diecimila Addiopizzocard agli studenti universitari contro il pizzo alla vigilia dell’anniversario dell’assassinio di Libero …
Leggi Tutto »26 Agosto 1986 Palermo. Ucciso Salvatore Benigno, aveva visto due mafiosi dare alle fiamme un’auto. fonte: www.vittimemafia.it
Leggi Tutto »22 Agosto 2006 Palermo. Ucciso Giuseppe D’Angelo, un pensionato di 63 anni, ex-titolare di un bar, perché scambiato per un capomafia. fonte: www.vittimemafia.it
Leggi Tutto »Molto spesso negli ultimi anni le squadre promosse in serie A non vengono prese molto in considerazioni sia dagli addetti ai lavori che dai media stessi. Un errore come dimostra l’ultima stagione, nella quale si sono salvate due delle tre neopromosse. Strepitoso il campionato del Verona, che ha quasi l’Europa, …
Leggi Tutto »