Home / Tag Archives: orlando (page 2)

Tag Archives: orlando

Il Vesuvio, Casanova e l’incesto, forse

Colto e rispettabile pubblico, popolo infermiccio di Roma, rallegratevi alfine, che il celebre, umilissimo Gambalunga è fra voi. (…) Questo, questo è la vera acqua, il vero vino, il vero olio … Questo ristringe e rallenta, indebolisce e fortifica, riscalda e rinfresca, corregge e promove … Giova interiormente ed esteriormente …

Leggi Tutto »

Fotografare a Napoli facendo i conti con la storia

FOTOGRAFARE A NAPOLI FACENDO I CONTI CON LA STORIA In molti palazzi e nei castelli di Napoli, così come nei suoi vicoli e nelle piazze, si respira l’aria dei set cinematografici e l’azione del fotografare induce a fare i conti con la Storia. Non è affatto difficile immaginare l’apparizione di …

Leggi Tutto »

La brutta bestia e l’arte

“Serrò la camera a chiave e dopo serrata mi buttò su la sponda del letto dandomi con una mano sul petto, mi mise un ginocchio fra le cosce ch’io non potessi serrarle et alzatomi li panni, che ci fece grandissima fatiga per alzarmeli, mi mise una mano con un fazzoletto …

Leggi Tutto »

L’anima dei sud

[…] quello che cercavo di dimostrare era un mondo dove mi sarei sentito bene, dove avrei trovato la tenerezza che speravo di ricevere. Le mie foto erano come una prova che questo mondo può esistere (Robert Doisneau) FOTOGRAFIE DAI SUD DEL MONDO DA TARANTO NAPOLI PALERMO ALL’ASPROMONTE E CUBA L’anima …

Leggi Tutto »

I temi dimenticati e l’arte

(…) I gotta take a little time/ A little time to think things over/ I better read between the lines/ In case I need it when I’m older. (…) Devo prendermi un istante/ Un istante per pensare ad alcune cose/ Leggere meglio fra le righe/ Nel caso ne abbia bisogno …

Leggi Tutto »

La fotografia faunistica e degli animali

Grandezza e progresso morale di una nazione si possono giudicare dal modo in cui si tratta gli animali (Mahatma Gandhi) Una gran parte delle emozioni più complesse sono comuni agli animali più elevati e a noi. Ognuno può aver veduto quanta gelosia dimostri il cane se il padrone prodiga il …

Leggi Tutto »

Il fotomontaggio

John Heartfield è uno dei più importanti artisti europei. Lavora in un campo che lui stesso ha creato, quello del fotomontaggio. Attraverso questa nuova forma d’arte esercita una critica sociale. Fermamente dalla parte della classe operaia, smascherò le forze della Repubblica di Weimar che portavano alla guerra; una volta costretto …

Leggi Tutto »

Fotografia di architettura

“Ho scoperto la ‘lentezza dello sguardo’. Uno sguardo lento, come era stato per Eugène Atget o Walker Evans, uno sguardo che mette a fuoco ogni cosa, che porta a cogliere tutti i particolari, a leggere la realtà in un modo assolutamente diretto: quindi il grande formato, il cavalletto, un ritmo …

Leggi Tutto »

Macrofotografia

Tutto il visibile è espressione, tutta la natura è immagine, è linguaggio e colorato geroglifico. Nonostante una scienza della natura molto evoluta, oggi non siamo affatto ben preparati, né educati a una corretta osservazione e, rispetto alla natura, ci troviamo piuttosto sul piede di guerra (Herman Hesse, Farfalle) Sounds of …

Leggi Tutto »

Siamo tutti ciechi

“Ho visto occhi lacrimare/ Non sapendo più guardare/ Si sono chiusi tra la confusione/ …” (Elisa, Lontano da qui) “I miei abiti odorano di te/ E le fotografie dicono che siamo ancora giovani/ Fingo di non essere ferita/ cammino per il mondo come se mi divertissi/ E faccio la matta …

Leggi Tutto »