Primo appuntamento alle 18 con ‘Un libro per l’Europa‘, trasmissione della Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Ospite di Thierry Vissol sarà Marialuisa Scovotto, storica specializzata in studi dell’Europa orientale e dei Balcani, docente alla Unint di Roma e direttore dell’Associazione Europea di Studi Internazionali, nonché autrice di “Bosnia-Erzegovina: uno stato contemporaneo”. …
Leggi Tutto »Tag Archives: Bertolt Brecht
Bertolt Brecht: Tamburi nella notte
10 febbraio 1898 Augusta – 14 agosto 1956 Berlino Est Bertolt Brecht, nato Eugen Berthold Friedrich Brecht, è stato un drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco, tra i più grandi ed influenti del Novecento. Bertolt Brecht nacque al numero 7 del vicoletto Auf dem Rain, ad Augusta, il 10 …
Leggi Tutto »Il fotomontaggio
John Heartfield è uno dei più importanti artisti europei. Lavora in un campo che lui stesso ha creato, quello del fotomontaggio. Attraverso questa nuova forma d’arte esercita una critica sociale. Fermamente dalla parte della classe operaia, smascherò le forze della Repubblica di Weimar che portavano alla guerra; una volta costretto …
Leggi Tutto »Bertolt Brecht: L’eccezione e la regola
10 febbraio 1898 Augusta – 14 agosto 1956 Berlino Bertolt Brecht, nato Eugen Berthold Friedrich Brecht è stato un drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco, tra i più grandi ed influenti del Novecento. Bertolt Brecht nacque al numero 7 del vicoletto Auf dem Rain, ad Augusta, il 10 febbraio 1898, …
Leggi Tutto »