Home / WebRadio / Blog Trasmissioni / Approfondimento geopolitico (page 2)

Approfondimento geopolitico

La strage in Pakistan

Quando un attacco terroristico colpisce rimaniamo tutti sconcertati. Ma quando le vittime sono dei bambini, lo strazio aumenta. Emerge senza veli la pochezza di chi agisce guidato dall’odio. È quanto ha generato l’attacco alla scuola di Peshawar, in Pakistan. Bambini vittime innocenti di un sistema Paese che da un lato …

Leggi Tutto »

Tra Nigeria e Ucraina

In Nigeria prosegue l’ondata di terrorismo perpetrata dagli estremisti islamici di Boko Haram. Il governo centrale sostiene di aver messo in atto un’offensiva contro i terroristi in vista delle elezioni del 2015. A Ramallah la morte del ministro di al Fatah Ziad Abu Ayn è l’ennesima occasione per aumentare gli …

Leggi Tutto »

L’accordo nucleare

Nella puntata del 28 novembre di ‘Caffè geopolitico‘ si è parlato di Iran e Tunisia. Il 24 novembre l’incontro di Vienna tra i P5+1 e l’Iran non si è concluso come tutti si aspettavano. L’accordo sul nucleare iraniano è stato rimandato al 1 luglio 2015. Ma chi ha beneficiato e …

Leggi Tutto »

Apec, Isis e Libia

La puntata del 14 novembre di ‘Caffè geopolitico‘, il settimanale di dieci minuti condotto da Monica Mazza, è disponibile in podcast. Il summit Apec della scorsa settimana ha visto la Cina imporsi come paese leader nella regione dell’Asia-Pacifico, in grado di dettare le regole del gioco con una road map che …

Leggi Tutto »

Il ‘Caffè geopolitico’ di novembre

Nella puntata del 7 novembre di ‘Caffè geopolitico‘, il settimanale di dieci minuti condotto da Monica Mazza, si è parlato di Isis, di Libia e di Frontex. Dopo la decisione della Corte Suprema di rendere incostituzionale il parlamento eletto lo scorso giugno e l’assalto e conseguente chiusura del giacimento petrolifero di …

Leggi Tutto »

Le elezioni nel mondo

Diversi gli argomenti della puntata del 31 ottobre di ‘Caffè geopolitico‘. In Tunisia ha vinto il partito laico Nida Tunes alle elezioni della scorsa settimana. Ma il sistema politico tunisino non gli consentirà di governare da solo. Tra le possibilità, un’alleanza con gli islamisti di En-nahda. Le elezioni in Ucraina, …

Leggi Tutto »

Il ‘Caffè geopolitico’ del venerdì

Ieri alle 18 un nuovo ‘Caffè geopolitico‘, l’approfondimento sugli esteri curato da Monica Mazza. Mentre si è verificato l’ennesimo rapimento di ragazze nigeriane ad opera dei miliziani di Boko Haram, il governo addestra uomini e si dota di equipaggiamenti che dovrebbero dare lo scacco al terrorismo. Mentre l’epidemia Ebola si diffonde, …

Leggi Tutto »