Home / Magazine (page 60)

Magazine

Émile Zola: Naturalismo

2 aprile 1840 Parigi – 29 settembre 1902 Parigi Émile Édouard Charles Antoine Zola è stato uno scrittore, giornalista, saggista, critico letterario e fotografo francese. Émile Zola nasce nel II arrondissement di Parigi, nei pressi di Rue Saint-Joseph, il 2 aprile del 1840, figlio di François Zola (nato Francesco Zolla; …

Leggi Tutto »

2 aprile: Cinque vittime

2 Aprile 1985 Trapani. Strage di Pizzolungo. Restano uccisi da un’auto bomba Barbara Rizzo e i suoi figli, Giuseppe e Salvatore Asta, gemelli di 6 anni. 2 Aprile 1991 Altofonte (PA). Ucciso Francesco Pipitone (62 anni), direttore della Cassa Artigiana, aveva tentato di opporsi a dei mafiosi che stavano compiendo …

Leggi Tutto »

Milan Kundera: L’insostenibile leggerezza dell’essere

1 aprile 1929 Brno Milan Kundera è uno scrittore, poeta, saggista e drammaturgo ceco naturalizzato francese, assurto prepotentemente alla notorietà nell’Italia del riflusso negli anni Ottanta per il suo romanzo L’insostenibile leggerezza dell’essere. Nato a Brno, nell’allora Cecoslovacchia (attualmente in Repubblica Ceca), il 1º aprile del 1929, Kundera studiò letteratura …

Leggi Tutto »

1 aprile: Tre vittime

1 Aprile 1948 Camporeale (PA). Ucciso Calogero Cangelosi, 42 anni, segretario della CGIL. 1 Aprile 1977 Razzà di Taurianova (RC). I Carabinieri Stefano Condello e Vincenzo Caruso restarono uccisi in uno scontro a fuoco: avevano interrotto un summit di ‘ndrangheta.

Leggi Tutto »

Jimmy Cliff: Shelter of your love

1 aprile 1948 St. James Jimmy Cliff, pseudonimo di James Chambers, è un cantante reggae giamaicano. È noto per le canzoni Reggae Night, Hot Shot, Sittin’ in Limbo, You Can Get It If You Really Want It e Many Rivers to Cross da Più duro è, più forte cade (The …

Leggi Tutto »

Angus Young: AC/DC

31 marzo 1955 Glasgow Angus McKinnon Young è un musicista e compositore australiano di origine scozzese, cofondatore e Chitarrista del gruppo Hard rock AC/DC. Noto per la sua grande energia dal vivo e per indossare un’uniforme scolastica sul palco, in ricordo dei tempi del liceo, dal 2011 figura al 24º …

Leggi Tutto »

31 marzo: Tre vittime

31 Marzo 1984 Nardò (LE). Uccisa Renata Fonte, la cui unica colpa era di aver creduto nei propri ideali. 31 Marzo 1991 Siderno (RC). Ucciso Andrea Muià, 16 anni. Vittima di una faida tra famiglie rivali. 31 Marzo 1995 Francesco Marcone, direttore dell’Ufficio del registro di Foggia.

Leggi Tutto »

Johann Sebastian Bach: Bach Werke Verzeichnis

31 marzo 1685 Eisenach – 28 luglio 1750 Lipsia Johann Sebastian Bach è stato un compositore e musicista tedesco del periodo barocco, universalmente considerato uno dei più grandi geni nella storia della musica. Le sue opere sono notevoli per profondità intellettuale, padronanza dei mezzi tecnici ed espressivi e per bellezza …

Leggi Tutto »

Eric Clapton: Slowhand

30 marzo 1945 Ripley Eric Patrick Clapton è un chitarrista, cantautore e compositore britannico. Soprannominato «Slowhand» («Mano lenta») e «God» («Dio»), definito da Chuck Berry «The Man of the Blues» («l’uomo del blues»), Clapton è annoverato fra i chitarristi blues e rock più famosi e influenti. Nell’arco della sua lunga …

Leggi Tutto »

30 marzo: Sei vittime

30 Marzo 1944 Strage di Partinico. Morirono Lorenzo Pupillo, 16 anni, e Benedetto Scaglione, maresciallo carabinieri. 30 Marzo 1960 Agrigento. Assieme al commissario Cataldo Tandoj viene ucciso un giovane passante, Antonio Damanti. 30 Marzo 1990 Palermo. Scompare Gaetano Genova, 27 anni, vigile del fuoco, amico di Emauele Piazza. 30 Marzo …

Leggi Tutto »