Home / Magazine (page 60)

Magazine

16 marzo: Tre vittime

16 Marzo 1989 Palermo. Antonio D’Onufrio, 39 anni, ucciso perché ritenuto informatore della polizia. 16 Marzo 1990 Palermo. Scompare Emanuele Piazza, collaboratore del Sisde. Insieme a Nino Agostino sventò l’attentato dell’Addaura al giudice Falcone. 16 Marzo 2011 Bari. Giuseppe Mizzi, ucciso perché scambiato per un altro.  

Leggi Tutto »

Eugenio Bennato: Nuova Compagnia di Canto Popolare

16 marzo 1947 Napoli Eugenio Bennato è un cantautore e musicista italiano. Fa parte della scuola di cantautori napoletana assieme ai due fratelli Edoardo e Giorgio, a Pino Daniele, Tony Esposito, Alan Sorrenti ed altri. Laureato in fisica, è uno dei fondatori della Nuova Compagnia di Canto Popolare (1969) e dei Musicanova …

Leggi Tutto »

Jerry Lewis: Comicità d’oltreoceano

16 marzo 1926 Newark Jerry Lewis, nato Joseph Levitch, è un attore, comico e regista statunitense, uno dei comici di maggiore rilievo dello spettacolo statunitense. Nasce a Newark, nel New Jersey, il 16 marzo del 1926, figlio di Daniel Levitch, un attore di vaudeville, e di Rachel “Rae” Levitch (nata …

Leggi Tutto »

Mark Hoppus: Blink 182

15 marzo 1972 Ridgecrest Mark Allan Hoppus è un cantante e bassista statunitense, fondatore dei Blink-182 con Tom DeLonge e Scott Raynor. Tra il 2005 e il 2009, Mark ha fatto parte dei +44, gruppo da lui formato insieme a Travis Barker, Shane Gallagher e Craigh Fairbough. In seguito alla …

Leggi Tutto »

Eva Longoria: Desperate Housewives

15 marzo 1975 Corpus Christi Eva Jacqueline Longoria è un’attrice, modella e attivista statunitense di origini messicane. Celebre per il ruolo di Gabrielle Solis nella serie TV Desperate Housewives, con cui riceve una candidatura ai Golden Globe per la miglior attrice in una serie commedia o musicale. Eva ha inoltre preso parte …

Leggi Tutto »

Quincy Jones: Black music

14 marzo 1933 Chicago Quincy Delight Jones jr. è un arrangiatore, direttore d’orchestra, produttore discografico, trombettista, compositore e attivista statunitense, tra i più celebrati di sempre, specie nell’ambito della black music. Jones trascorre i primi anni della sua infanzia a Chicago, sua città natale, tra difficoltà economiche e la malattia …

Leggi Tutto »

Albert Einsten: il genio

14 marzo 1879 – 18 aprile 1955 Princeton Albert Einstein è stato un fisico e filosofo tedesco naturalizzato svizzero e statunitense. Oltre a essere uno dei più celebri fisici della storia della scienza, che mutò in maniera radicale il paradigma di interpretazione del mondo fisico, fu attivo in diversi altri …

Leggi Tutto »

Adam Clayton: U2

13 marzo 1960 Chinnor Adam Clayton è un bassista e compositore britannico naturalizzato irlandese, membro del gruppo rock irlandese U2, del quale fu il manager prima di Paul McGuinness. È il maggiore dei figli di Brian, pilota della Royal Air Force, e Jo Clayton. All’età di cinque anni la famiglia …

Leggi Tutto »

13 marzo: Una vittima

13 Marzo 1985 Palermo. Ucciso Giovanni Carbone, imprenditore edile. Assassinio di mafia, legato all’imposizione del racket, rimasto senza verità giudiziaria.

Leggi Tutto »

Luciano Ligabue: Made in Italy

13 marzo 1960 Correggio Luciano Riccardo Ligabue, conosciuto semplicemente come Ligabue o Liga, è un cantautore, regista, scrittore e sceneggiatore italiano. È uno tra gli artisti italiani di maggior successo ed ha ricevuto due Targhe Tenco, un Premio Tenco e un Premio Le parole della musica. Ha detenuto inoltre il …

Leggi Tutto »