Home / Magazine (page 31)

Magazine

Francesco Renga: Timoria

12 giugno 1968 Udine Pierfrancesco Renga, noto come Francesco Renga, è un cantautore italiano. Nato a Udine da padre di origine sarda e madre di origine siciliana e cresciuto a Brescia, partecipa al concorso fra band bresciane denominato “Deskomusic”. Renga ha solo sedici anni ma già un’ottima presenza scenica; il …

Leggi Tutto »

Anna Frank: Il diario di Anna Frank

12 giugno 1929 Francoforte sul Meno – febbraio o marzo 1945 Bergen-Belsen Annelies Marie Frank, detta Anne, nome spesso italianizzato in Anna Frank, è stata una deportata e scrittrice ebrea tedesca, divenuta un simbolo della Shoah per il suo diario, scritto nel periodo in cui lei e la sua famiglia …

Leggi Tutto »

Giobbe Covatta: Save the children

11 giugno 1956 Taranto Giobbe Covatta, pseudonimo di Gianni Maria Covatta, è un comico, attore e scrittore italiano. È anche un testimonial di AMREF e Save the Children, nonché portavoce nazionale della Federazione dei Verdi. Gianmaria Covatta è nato a Taranto in Puglia, ma all’età di tre anni si è …

Leggi Tutto »

11 giugno: Nove vittime

11 Giugno 2006 Briatico (VV). Fedele Scarcella, imprenditore agricolo, ucciso ed il corpo dato alle fiamme. Aveva denunciato i suoi estorsori. 11 Giugno 1948 Partinico (PA) Marcantonio Giacalone ed il figlio Antonio, uccisi dai banditi della Banda Giuliano, si erano rifiutati di sborsare una somma di denaro. 11 Giugno 1980 …

Leggi Tutto »

Richard Strauss: I poemi sinfonici

11 giugno 1864 Monaco di Baviera – 8 settembre 1949 Garmisch-Partenkirchen Richard Georg Strauss è stato un compositore e direttore d’orchestra tedesco del periodo tardoromantico. Noto soprattutto per i suoi poemi sinfonici e le sue opere liriche, Richard Strauss non è da confondere con gli Strauss viennesi, famosi compositori di musica …

Leggi Tutto »

Sunset Live @ Pietrarsa – Musica al tramonto al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa di Portici (NA)

Sunset Live @ Pietrarsa è la rassegna di musica al tramonto organizzata dall’Associazione Culturale Brodo, con la direzione artistica di Viola Bufano, con il Patrocinio morale del Comune di Napoli e il coordinamento tecnico di Gabbianella Club Events. Sunset Live, ormai arrivata alla sua sesta edizione, quest’anno si svolgerà da …

Leggi Tutto »

Marotta&Cafiero pubblica “Io sono Rita”, la storia di Rita Atria testimone di giustizia che si affido’ a Paolo Borsellino

A trent’anni dalla morte di Rita Atria, la testimone di giustizia che ufficialmente si uccise a 17 anni dopo la strage di via D’Amelio, Marotta&Cafiero pubblica “Io sono Rita” scritto da Giovanna Cucè, Nadia Furnari e Graziella Proto. “Io sono Rita – Rita Atria: la settima vittima di via D’Amelio” …

Leggi Tutto »

UNICEF su GIORNATA CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEL LAVORO MINORILE

Dichiarazione di Catherine Russell, Direttore generale dell’UNICEF Per la prima volta dal 2000 è aumentato il numero di bambini coinvolti nel lavoro minorile – circa 1 su 10 nel mondo. Quasi la metà di questi bambini è impegnata in lavori pericolosi. Nel 2020 c’erano 16,8 milioni di bambini di età …

Leggi Tutto »

Terzo Comune sciolto per mafia in provincia di Napoli: “È una emergenza nazionale”

“’Mentre a Roma si discute, Sagunto è espugnata’. Napoli rischia di non farcela. È emergenza democratica. La questione criminale è questione nazionale. Gli ultimi tre comuni sciolti per mafia dal consiglio dei ministri sono tutti della provincia di Napoli. Dopo Castellammare di Stabia e Torre Annunziata, tocca ora a San …

Leggi Tutto »

10 giugno: Quattro vittime

10 Giugno 2000 Acerra (NA). Ucciso Hamdi Lala per un posto di lavoro precario da tre connazionali albanesi. 10 Giugno 1922 Erice (TP). Ucciso Sebastiano Bonfiglio Sindaco di Monte San Giuliano, si distinse per la sua solérte attività per le rivendicazioni dei contadini e degli artigiani. 10 Giugno 1984 Marano …

Leggi Tutto »