15 aprile 1452 Anchiano – 2 maggio 1519 Amboise Leonardo di ser Piero da Vinci è stato un ingegnere, pittore e scienziato italiano.Uomo d’ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell’arte e …
Leggi Tutto »Fabio Noviello
14 aprile: Due vittime
14 Aprile 1980 Serra San Bruno (VV). Ucciso Bruno Vinci, falegname di 36 anni, mentre era nella gioielleria del fratello. 14 Aprile 1981 Napoli. Ucciso Giuseppe Salvia, vicedirettore al carcere di Poggioreale.
Leggi Tutto »Rod Steiger: Premio Oscar
14 aprile 1925 Westhampton – 9 luglio 2002 Los Angeles Rod Steiger, all’anagrafe Rodney Stephen Steiger, è stato un attore statunitense. Steiger nacque a Westhampton, nello stato di New York, il 14 aprile del 1925 da una famiglia di religione luterana e di origini tedesche, scozzesi e francesi. Si …
Leggi Tutto »13 aprile: Tre vittime
13 Aprile 1975 Cittanova (RC) Uccisi i fratellini Michele e Domenico Facchineri, di 9 e 12 anni, vittime di faida. 13 Aprile 2000 Marina di Gioiosa Jonica (RC). Ucciso da un’autobomba l’imprenditore Domenico Gullaci.
Leggi Tutto »Antonio Meucci: Il Telefono
13 aprile 1808 Firenze – 18 ottobre 1889 New York Antonio Meucci, all’anagrafe Antonio Santi Giuseppe Meucci, è stato un inventore italiano, celebre per lo sviluppo di un dispositivo di comunicazione vocale accreditato da diverse fonti, come il primo telefono, il cosiddetto telettrofono.Il brevetto del telefono fu ufficialmente intestato …
Leggi Tutto »Master of food – Vino, Magnum edition
Ccon questo Master vi proponiamo un viaggio intorno al pianeta del vino. Non solo per imparare il linguaggio con cui si scrive e si descrive quello che va nei bicchieri ma pure per perdersi tra i territori, le tradizioni, le innovazioni, le comunità di produttori. Senza dimenticare la poesia, le …
Leggi Tutto »Piccoli crimini coniugali
Un tizio ritorna a casa, con la moglie, in uno stato di sedicente amnesia, presumibilmente causata da una vistosa ferita alla testa. Che gli è successo? Premetto -e ne avverto i lettori- di nutrire nei confronti di questo film (ITA, 16; ma uscito nel 17) un atteggiamento ambivalente. Da una …
Leggi Tutto »David Letterman: David Letterman Show
12 aprile 1947 Indianapolis David Michael Letterman è un conduttore televisivo, produttore televisivo e comico statunitense, celebre per il suo David Letterman Show, trasmesso dal 1980 al 2015, prima dalla NBC e successivamente dalla CBS. È inoltre proprietario della scuderia Rahal Letterman Racing e si occupa spesso di filantropia. …
Leggi Tutto »A Catanzaro, nasce il Coordinamento territoriale per il welfare
Appena costituito a Catanzaro il Coordinamento territoriale per il welfare, composto da quattro tra le più importanti organizzazioni del Terzo settore, il Centro Calabrese di Solidarietà, Fondazione Betania Onlus, Kyosei, e Promidea. “Agenti di cambiamento” è il nome del Coordinamento territoriale per il welfare appena costituito a Catanzaro. Le quattro …
Leggi Tutto »11 aprile: Due vittime
11 Aprile 1990 Opera (MI). Ucciso Umberto Mormile, assistente carcerario. Ucciso perché non aveva concesso favori al boss Domenico Papalia. 11 Aprile 1990 Fiumara (RC). Vincenzo Reitano, consigliere comunale di 29 anni, assassinato in ospedale a Reggio dove era ricoverato, a causa di un attentato alla sua vita, di qualche …
Leggi Tutto »