Home / admin (page 13)

admin

Mancati pagamenti: la cooperazione sociale inizia lo sciopero della fame L’Alleanza delle Cooperative della Campania sostiene le ragioni degli operatori

Gli enti gestori delle comunità per i minori che hanno lavorato col comune di Napoli iniziano lo sciopero della fame. Il motivo è il mancato pagamento da parte dell’amministrazione locale dei servizi prestati (ormai sono 38 i mesi di ritardo). Lo annuncia una nota, pubblicata anche on line, firmata da …

Leggi Tutto »

Al via il referendum abrogativo di Equitalia

«Troppi amici morti. E troppi amici in agonia perché nelle mani degli strozzini». L’imprenditore Giuseppe Graziani, presidente Cobas Imprese, presenterà gli allarmanti dati statistici riguardanti le vittime di Equitalia registrate in tutta Italia. L’incontro avverrà martedì prossimo, 4 giugno, alle 11, nell’Hotel Nazionale, a Roma. In quest’occasione, verrà presentata alla …

Leggi Tutto »

23 maggio 2013, un’esperienza ricca di significato e sentimento

Un’esperienza unica. Un concetto semplice per definire il viaggio a bordo della Nave della legalità per la commemorazione del giudice Giovanni Falcone che si è tenuta nella giornata di giovedì a Palermo. Le due navi gemelle sono salpate mercoledì sera dai porti di Civitavecchia e Napoli. Su quest’ultima anche una …

Leggi Tutto »

Le nuove rotte dell’impegno. Protagonisti i ragazzi delle scuole di tutt’Italia

Sono rincasati più ricchi che mai gli studenti di ritorno da Palermo. Sono tornati nelle loro ragioni, esattamente dove è cominciato il vero viaggio alla scoperta delle lezioni di valori, giustizia ed onestà che a distanza di ventun’anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio i giudici Giovanni Falcone e Paolo …

Leggi Tutto »

Un abbraccio al di là del tempo

Aveva l’intensità di un abbraccio. Il calore che solo i bambini sanno dare. La durata che supera l’ufficialità. E’ stato così il lunghissimo minuto di silenzio che si è tenuto oggi alle 17.58 in via Notarbartolo all’altezza dell’Albero Falcone, orario che ricorda l’esplosione delle auto sui cui il 23 maggio …

Leggi Tutto »

L’emozione di Palermo nel 21esimo anniversario dalle strage di Capaci

Palermo. Alle ore 12.30 si è concluso l’incontro nell’aula bunker del carcere dell’Ucciardone. Centinaia di ragazzi da tutta Italia. Un incontro intriso di emozioni. Hanno aperto e chiuso gli stessi ragazzi. All’inizio hanno letto pensieri di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Rocco Chinnici, Rosario Livatino. Poi è toccato a Maria Falcone. …

Leggi Tutto »

Attraccati a Palermo. La giornata in ricordo di Falcone

Palermo. Le navi della legalità attraccano al porto. Oggi ricorre il ventunesimo anniversario della strage di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie e gli uomini della scorta. Tremila ragazzi delle scuole di tutta Italia arrivano nel capoluogo siciliano per commemorare quell’assurda vicenda. Con loro gli insegnanti, …

Leggi Tutto »

Partenza per Palermo delle Navi della legalità

Salperà a breve la Nave della Legalità “Paolo Borsellino” dal porto di Napoli. Presenti a bordo millecinquecento, tra studenti ed insegnanti,  alcuni rappresentanti della stampa ed autorità civile e militari. Stesso numero di presenze per la nave gemella dedicata a Giovanni Falcone, salpata da pochissimi minuti dal porto di Civitavecchia. …

Leggi Tutto »

Le Navi della legalità per commemorare Giovanni Falcone

Il 23 maggio ricorre l’anniversario dell’uccisione del giudice Giovanni Falcone per mano mafiosa. Ogni anni in quella data approdano a Palermo due Navi della legalità, che portano nel capoluogo siciliano migliaia di studenti per il momento conclusivo del percorso di educazione alla legalità, organizzato e promosso dal Miur e dalla Fondazione …

Leggi Tutto »

VIII FESTA DEL CONSUMO CRITICO ADDIOPIZZO “BENI COMUNI CONTRO COSA NOSTRA

Anche quest’anno ritorna la Festa del Consumo critico Addiopizzo “Pago chi non paga”. L’iniziativa, che nel 2013 giunge alla sua ottava edizione, si svolgerà il 17, 18 e 19 maggio presso il Giardino Inglese di Palermo e ha per tema portante il concetto di Bene comune, come modello di gestione …

Leggi Tutto »