- 1983 Mario D’Aleo, Giuseppe Bommarito e Pietro Morici
- 1991 Vincenzo Leonardi

1983
Mario D’Aleo, Giuseppe Bommarito e Pietro Morici
Capitano e carabinieri di 29, 31 e 27 anni
Uccisi a Palermo
Il capitano Mario D’Aleo e i carabinieri Giuseppe Bommarito e Pietro Morici morirono nell’agguato mafioso di Via Scobar. Il ventinovenne capitano, coadiuvato dai suoi uomini, conduceva indagini sul territorio, senza risparmiare nessuno mettendo in pericolo la latitanza di boss del calibro di Riina e Brusca. Furono proprio queste le motivazioni che portarono Cosa nostra a decretare la condanna a morte dei tre carabinieri.

1991
Vincenzo Leonardi
Rappresentante sindacale
Ucciso a Catania
A Catania fu ucciso Vincenzo Leonardi, rappresentante sindacale del consorzio agroalimentare: l’uomo, inoltre, era presidente della cooperativa “Trinacria”, la quale operava all’interno del mercato ortofrutticolo della città ed era titolare di un’impresa di trasporti.