1948 Vita Dorangricchia1983 Nicandro Izzo1986 Giuseppe Pillari2002 Francesco Antonio Santaniello 1948Vita DorangricchiaContadina di 23 anniUccisa a Partinico (PA) Vita Dorangricchia è stata una giovane contadina che partecipò alla Festa dei lavoratori del 1° maggio 1947, ferita dai banditi di Salvatore Giuliano durante la Strage di Portella della Ginestra, morì otto …
Archivio Mensile: Gennaio 2025
Gennaio, 2025
-
30 Gennaio
Vittime innocenti: 30 gennaio
1988 Giulio Capilli1993 Mario Lotano 1988Giulio CapilliPubblicitario di 28 anniUcciso a Taranto Giulio Capilli fu ucciso in una sparatoria tra clan mentre passeggiava con la fidanzata colpito da una pallottola destinata a un pregiudicato. 1993Mario LotanoBenzinaio di 43 anniUcciso a Fisciano (NA) Mario Lotano era il titolare di un distributore …
-
29 Gennaio
Vittime innocenti: 29 gennaio
1919 Giovanni Zangara1921 Giuseppe Compagna1986 Francesco Alfano1986 Vittorio Esposito1989 Giuseppe Caruso 1919Giovanni ZangaraMilitante socialista di 42 anniUcciso a Corleone (PA) Giovanni Zangara fu cordaro di professione e militante socialista. Nel 1914 fu eletto consigliere comunale di Corleone nella lista di Bernardino Verro, che lo nominò assessore. Nel 1919 Zangara negò …
-
28 Gennaio
PFAS, Greenpeace presenta a Napoli i risultati della sua campagna di campionamenti indipendenti “ACQUE SENZA VELENI”
Napoli 28.01.25 – I PFAS (sostanze poli- e per-fluoroalchiliche) sono presenti nel 79% dei campioni di acqua potabile analizzati da Greenpeace Italia nell’ambito dell’indagine indipendente “Acque Senza Veleni”. L’organizzazione ambientalista, che tra settembre e ottobre 2024 ha raccolto campioni in 235 città di tutte le Regioni e le province autonome, …
-
28 Gennaio
Il 25 settembre per la prima volta in Piazza del Plebiscito a Napoli UNA NESSUNA CENTOMILA, l’evento simbolo contro la violenza sulle donne
Dopo le 100.000 presenze a Campovolo (RCF Arena di Reggio Emilia) nel 2022 e il doppio sold out all’Arena di Verona nel 2024 UNA NESSUNA CENTOMILA L’EVENTO SIMBOLO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE ARRIVA AL SUD IL 25 SETTEMBRE A NAPOLI IN PIAZZA DEL PLEBISCITO Le grandi artiste e i grandi artisti della musica e …
-
28 Gennaio
Prima presentazione per Paolo Siani: alla Feltrinelli di Napoli il libro “Cyberbullismo”
Prima presentazione per Paolo Siani: alla Feltrinelli di Napoli il libro “Cyberbullismo” Pubblicato dalla Giannini Editore, l’ultimo libro di Paolo Siani è il volume numero 20 della celebre collana Sorsi. Napoli. Arriva l’attesissima prima presentazione per l’ultimo libro di Paolo Siani: “Cyberbullismo”, pubblicato dalla Giannini Editore nella nota collana Sorsi. L’appuntamento è fissato per giovedì 30 gennaio alle …
-
28 Gennaio
527 Riccardo Il Sovrano, la genialità e l’irriverenza dell’imperatore del porno
Raccontare la vita del re della pornografia, attraversando e analizzando la storia politico-sociale del popolo italiano. Al Teatro Serra di Napoli, “527, Riccardo Il Sovrano”, produzione Red Roger e Maccheroni Amari, opera teatrale, firmata Pier Paolo Palma, si snoda, come un autentico escursus eroslettarale, suddiviso, in quadri teatrali, che tra …
-
28 Gennaio
Boxing Valentine, la visione manipolatrice della violenza di genere nella regia di Emma Cianchi
Al Teatro Nuovo di Napoli, la coreografa Emma Cianchi, porta in scena la sua incredibile visione compenetrante, sulla violenza di genere, firmando la sua regia, in “Boxing Valentine”, lavoro che mescola in maniera cruda e netta, un concetto di teatro-danza, quanto profondo, che psicologico. Prodotto da Art Garage, e con …
-
28 Gennaio
INTERVISTE: 70° Edizione del Premio Napoli: la premiazione dei vincitori al Teatro Mercadante
Al Teatro Mercadante, la serata conclusiva della 70esima Edizione del Premio Napoli . Protagonisti sul palco i vincitori : Franchini, Luzzatto, Travi, Ottonieri e Mohamed. La serata partenopea della 70esima edizione del Premio Napoli, condotta da Carmen Petillo, è stata arricchita dalla rappresentazione teatrale di alcuni protagonisti della scena nazionale …
-
28 Gennaio
Vittime innocenti: 28 gennaio
1946 Strage di Feudo Nobile1950 Donato Leuzzi1988 Aniello Cordasco1995 Giuseppe Giammona 1946Strage di Feudo NobileGela (CL) Vincenzo Amenduni, Fiorentino Bonfiglio, Mario Boscone, Emanuele Greco, Giovanni La Brocca, Vittorio Levico, Pietro Loria e Mario Spampinato, venivano barbaramente uccisi dai banditi di Salvatore Rizzo in quella che venne ribattezzata come la Strage …