- 1945 Nunzio Passafiume
- 1984 Salvatore Mele
- 2000 Maria Colangiuli
- 1999 Salvatore Ottone e Rosario Salerno

1983
Nunzio Passafiume
Sindacalista
Ucciso a Trabia (PA)
Nunzio Passafiume fu un sindacalista siciliano, impegnato nelle lotte di occupazione delle terre contro il potere mafioso. Per la sua attività, fu assassinato da Cosa Nostra che non poteva tollerare il rafforzarsi del movimento contadino e popolare, a Trabia. Il suo delitto rimase impunito.

1984
Salvatore Mele
Di 40 anni
Ucciso a Casoria (NA)
Salvatore Mele fu ucciso nel piazzale antistante l’Euromercato di Casoria da una banda di 6 rapinatori: l’obiettivo della rapina era il furgone portavalori sul quale i vigilantes stavano caricando l’incasso della giornata, circa 167 milioni di lire. Nella rapina rimasero uccisi anche due dei rapinatori.

2000
Maria Colangiuli
Di 70 anni
Uccisa a Bari
Maria Colangiuli, donna pensionata barese, morì la sera del 7 giugno dopo essere stata ferita da uno dei colpi di pistola sparati da appartenenti a clan rivali del quartiere di San Paolo, alla periferia cittadina. La vittima si trovava sul balcone della sua abitazione al terzo piano quando per strada alcuni giovani iniziarono a sparare ed altri a rispondere al fuoco. Fu un colpo di fucile a colpire l’anziana che le trafisse l’arteria femorale in maniera letale.

2016
Ciro Colonna
Di 19 anni
Ucciso a Napoli
Ciro Colonna aveva appena diciannove anni, non sapeva niente di camorra e il suo sogno era andare all’estero e trovare “un lavoro onesto” con il suo diploma di ragioniere. Il pomeriggio del 7 giugno 2016 una serie di sfortunate coincidenze hanno legato il suo nome a quello di Raffaele Cepparulo, all’epoca dei fatti piccolo boss del rione Sanità ucciso in un circolo ricreativo di Ponticelli, dove si trovava anche il povero Ciro.