- 1974 Nicola Ruffo
- 1982 Antonino Peri
- 2003 Paolo Bagnato
- 2005 Nicola Sammarco
- 2008 Marco Pittoni

1974
Nicola Ruffo
Macchinista delle Ferrovie dello Stato di 44 anni
Ucciso a Bari
Nicola Ruffo, macchinista delle Ferrovie dello Stato, accortosi che in una tabaccheria era in corso una rapina, intervenne in soccorso dei gestori, incurante del fatto che i rapinatori fossero cinque. Uno di loro gli sparò, uccidendolo.

1982
Antonino Peri
Ex Carabiniere
Ucciso a Palermo
6 Antonino Peri è stato un ex-carabiniere in pensione. Il giorno in cui fu ucciso ebbe la sfortuna di tamponare l’auto di Pietro Senapa e Antonino Marchese, killer di Cosa Nostra che trasportavano a bordo della loro auto Carmelo Lo Iacono, sequestrato per essere ucciso.

2003
Paolo Bagnato
Pizzaiolo di 51 anni
Ucciso a Bagnara Calabra (RC)
Paolo Bagnato era un onesto lavoratore di 51 anni che faceva il pizzaiolo a Bagnara Calabra. La sera del 6 giugno 2003 tre individui, dopo aver consumato, avvisarono la cameriera di non aver alcuna intenzione di pagare il conto: Bagnato allora si avvicinò al tavolo chiedendo spiegazioni. La discussione si accese e i quattro si allontanarono per discutere davanti alla porta d’ingresso ma ben presto la situazione degenerò: Paolo Bagnato fu colpito con quattro pugnalate all’addome e al torace e morì qualche ora più tardi.

2005
Nicola Sammarco
Guardia giurata di 62 anni
Ucciso a Casapesenna (CE)
Nicola Sammarco era una guardia giurata di 62 anni. Fu ucciso per aver difeso le attrezzature che custodiva da alcuni balordi.

2008
Marco Pittoni
Tenente dei Carabinieri di 33 anni
Ucciso a Nocera Inferiore (SA)
Marco Pittoni era un tenente dei Carabinieri e lavorava a Pagani. Il giorno in cui fu ucciso era in servizio in borghese con un collega, quando l’ufficio postale di Pagani fu preso d’assalto da due rapinatori mentre un terzo lo aspettava fuori con un’auto.