Home / 2023 / Giugno

Archivio Mensile: Giugno 2023

Giugno, 2023

  • 26 Giugno

    Vesuvius Film Festival: le interviste

    Il Vesuvius Film Festival, concorso cinematografico promosso dall’associazione Arteggiando e ideato e diretto dalla presidente dell’associazione Giovanna D’Amodio, è giunto alla IV edizione e quest’anno ha come madrina l’attrice Lucia Cassini che verrà premiata con un riconoscimento alla carriera. Presidente di giuria 2023 è il conduttore televisivo Gianni Ippoliti. Sono …

  • 20 Giugno

    DIRETTA: “I Centri AntiViolenza in Regione Campania”, la ricerca di Rosa Sorrentino

    Il giorno 21 giugno, alle ore 15:30, presso la sede della Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania in Via Raffaele De Cesare, 28 (Napoli), ci sarà la presentazione delle prime evidenze della ricerca “I Centri AntiViolenza in Regione Campania”, condotta dalla dottoressa Rosa Sorrentino, dottoranda in Scienze Sociali e Statistiche presso il Dipartimento di …

  • 19 Giugno

    DIRETTA: Attribuite le Borse di studio della decima edizione Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’ a tre studiosi delle Università di Milano, Napoli e Verona

    I vincitori della decima edizione del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’ 2023, sono, per la categoria Tesi di dottorato, Giuliano Benincasa, Università degli studi di Milano, Dottorato in Studi sulla criminalità organizzata ha presentato un lavoro dal titolo: “Sviluppo, metamorfosi e contaminazione dei rapporti fra criminalità organizzata ed eversione neofascista: ibridazione del …

  • 13 Giugno

    “Noi ce la siamo cavata”: il cinema per contrastare la dispersione scolastica

    Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema, è l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Ai microfoni di Radio Siani l’attore Adriano Pantaleo protagonista del docu-film “Noi ce la siamo cavata” che, a trent’anni dal grande successo cinematografico di “Io speriamo che me la …

  • 12 Giugno

    Presentazione della Mostra “Luca Giordano. Il restauro dei rami per la Nova Sacristia”

    Tornano a risplendere di nuova luce i preziosi dipinti di Luca Giordano, fra i gioielli del Museo del Tesoro di San Gennaro custoditi nella Sacrestia della Cappella. Dal 7 giugno aprirà la mostra “Luca Giordano. Il restauro dei rami per la Nova Sacristia” a cura di Laura Giusti, curatrice scientifica …

  • 9 Giugno

    “C’è ancora tempo. Storie di donne che resistono”: Paolo Miggiano presenta il volume a Radio Siani

    Agli studi di Radio Siani il noto scrittore Paolo Miggiano da sempre attento ai temi della lotta alle mafie e della memoria delle vittime innocenti. Oggi affrontiamo con lui il delicato tema delle vittime di violenza ordinaria raccontato nel libro “C’è ancora tempo” – Storie di donne che resistono. In …

  • 7 Giugno

    Con-vivere a Forcella, incontro di discussione e condivisione

    A partire dalle esperienze di Living Lab e Photovoice con associazioni e cittadini del quartiere, l’incontro è l’occasione di dialogo per definire insieme proposte condivise di spazi e percorsi più inclusivi per promuovere convivenza multiculturale a Forcella. Intervista a Marina Passos dottoranda di sociologia della comunità Federico II,Giada Acasasbe e …

  • 6 Giugno

    Gigi&Ross presentano “Al posto giusto al momento giusto” ai microfoni di Radio Siani

    “Al posto giusto al momento giusto” di Gigi&Ross e Oreste Ciccariello.Incontriamo gli autori del libro e del cortometraggio tratto dall’omonimo testo. ‘La povera vittima era al posto sbagliato, al momento sbagliato’. Il difetto di forma di questa considerazione rappresenta quasi un nuovo omicidio. L’idea di invertire finalmente i ruoli, di …