6 aprile 1935 Campobasso
Fred Bongusto, pseudonimo di Alfredo Buongusto, è un cantante e arrangiatore italiano di musica leggera.
Popolare negli anni sessanta e settanta come il classico cantante confidenziale all’italiana (insieme a Nicola Arigliano, Teddy Reno, Emilio Pericoli e Johnny Dorelli) nonchè grande amico e collaboratore di Peppino di Capri, una figura che rimanda a quella del crooner in ambiente anglo-americano, di cui Frank Sinatra è l’esempio più celebre. Tra anni settanta e ottanta si è anche occupato di rielaborazione e arrangiamento di un certo numero di colonne sonore di film italiani, soprattutto del genere commedia più o meno seria. Da giovanissimo ha giocato a calcio, mostrando buone qualità; tuttavia, il suo sport preferito è diventato successivamente il tennis, disciplina nella quale si è fatto apprezzare raggiungendo anche un buon livello agonistico.
Bongusto, già conosciuto come musicista mentre è studente a Campobasso, inizia la carriera come cantante di piccoli complessi locali; entra poi nel 1960 nel gruppo I 4 Loris (composto da Renato Silvestri, Loris Boresti, Luciano Bigoni e Nini Mezzet, oltre che da Bongusto), con cui inizia a cantare come voce solista.
continua a leggere su wikipedia.org