“Il 10 marzo è deceduto il signor Biagio Chiariello… colonnello qui stiamo ad Arzano, no a Frattamaggiore, qui ad Arzano casino non ci piace”
Queste le parole comparse sul manifesto funebre rinvenuto lo scorso 7 marzo, corredato da fiori e dalla fotografia del Comandante della Polizia Municipale di Arzano (NA), con la data del 10 marzo.
Nella mattinata dell’8 marzo, cittadini, associazioni, istituzioni e comuni limitrofi presso la sede della Polizia Municipale hanno partecipato al flash mob organizzato dal Comitato di liberazione dalla camorra Area Nord di Napoli “Nessuno tocchi il Comandante Biagio Chiariello” che, attraverso le parole del Senatore Sandro Ruotolo, ha manifestato vicinanza e solidarietà nei confronti del Comandante, ribadendo la necessità di aiuti concreti da parte dello Stato per mettere Chiariello nella condizione di poter svolgere il proprio lavoro in sicurezza e con mezzi appropriati.
“Questa minaccia nasconde altro, oltre ai clan ci potrebbero essere altri mandanti. Con Chiariello la polizia municipale di Arzano ha voltato pagina non solo lotta alle case occupate e abbattimento dei manufatti abusivi ma controlli sulle licenze edilizie, commerciali, sulle società delle pompe funebri e un contatto diretto e di supporto all’azione della magistratura. (..) Ribadiamo la nostra vicinanza a Chiariello al suo lavoro di comandante della polizia municipale di Arzano. Lo Stato aiuti concretamente l’amministrazione comunale affinché ad Arzano vengano cacciati i camorristi ed i loro amici“: Comitato di liberazione dalla camorra Area Nord di Napoli.
Redazione