Home / Magazine / WebGiornale / Cultura / ‘Corpi d’acqua’ – Mostra fotografica e non solo

‘Corpi d’acqua’ – Mostra fotografica e non solo

7 LUGLIO 2017 ore 19

Studio La Fenice / Viale Colli Aminei, 58B

 

Napoli, 5 luglio – CORPI D’ACQUA, MOSTRA FOTOGRAFICA SOLIDARIETA’. Lo studio di fisioterapia Studio La Fenice apre le porte alla cultura e alla solidarietà, ospitando la mostra fotografica “Corpi D’Acqua”.

Gli intensi scatti della fotografa napoletana Marzia Bertelli, che hanno come sfondo le bellissime Terme Stufe Di Nerone, rappresentano la fusione perfetta tra le linee del corpo dell’uomo e della donna e l’elemento fondamentale dell’acqua. Il tutto in un equilibrio quasi poetico per un evento unico nel suo genere.

Corpi D’Acqua non sarà solo una mostra fotografica. Sarà anche una SERATA DI SOLIDARIETA’.

Il ricavato della vendita delle foto servirà, infatti, a finanziare uno dei progetti della Fondazione Famiglia di Maria del quartiere San Giovanni a Teduccio, zona di frontiera di Napoli Est.

In particolare, sarà sostenuta la realizzazione dello spazio al femminile “Franca Viola. La stanza delle donne”: dedicato alle mamme dei minori a rischio che frequentano quotidianamente il centro di aggregazione. Sarà allestita una biblioteca, arredato un angolo relax, acquistate librerie che ospiteranno i libri donati dalla scrittrice Valeria Parrella e non solo. Per questo sarà organizzata un’asta segreta in cui ogni partecipante può fare la propria offerta economica e di solidarietà per la foto scelta.

 

 

E’ previsto aperitivo

INGRESSO GRATUITO

L’evento è a cura della Coop. Soc. Sepofà – Comunicazione e Promozione Editoriale e Culturale

 

 

Studio La Fenice: Fisioterapia /// Postura /// Benessere

Terapie riabilitative d’avanguardia e trattamento di problematiche del sistema muscolo-scheletrico e neurologiche.

Sepofà – Comunicazione e Promozione Editoriale e Culturale: frutto dell’intuizione di un gruppo di professionisti del terzo settore che, oltre ad avere uno sguardo comune sui fenomeni sociali e sull’intervento nel disagio socio-culturale che li circonda, sono legati a doppio filo da una forte passione per libri e cultura. La scrittura, lo storytelling, la promozione culturale, la scoperta di talenti che hanno cose da raccontare e la contaminazione di diversi linguaggi di comunicazione artistica e culturale hanno caratterizzato fin dall’inizio le attività del Sepofà, coniugando così le due anime del progetto: quella sociale e quella culturale. Lo scopo del Sepofà è quello di veicolare messaggi positivi, partendo da un territorio molto problematico, come quello di Napoli Est, attraverso la cultura del racconto, sia esso narrativo, documentaristico, visivo, visionario o completamente di fantasia. Se ne prende cura, lo fa crescere, lo dona agli altri con l’obiettivo di creare consapevolezza, attivismo e sinergie costruttive, che facciano da cassa di risonanza per tutta la comunità. Sepofà è l’acronimo di Seminare le Politiche del Fare perché crediamo fortemente che solo affondando le mani nel terreno, rimestandolo, sporcandosi e creando movimento, possiamo far venire su la sua parte fertile e nuova, per poter poi continuare a seminare.

Marzia Bertelli/ Tra i suoi lavori: Concorso fotografico “Riflessi” della Nikon con la foto “Specchi d’acqua”. Collabora presso il Palazzo Reale di Napoli, al secondo volume della Collana “I Cerimoniali della Corte di Napoli” a cura del Dott. Attilio Antonelli. Personale di fotografia dal titolo “In una goccia tra terra e mare”. Fotografa di scena per Rai Fiction e Teatri Uniti per il Film “I Giocatori”, diretto e interpretato da Enrico Ianniello. Altri interpreti: Renato Carpentieri, Tony Laudadio e Giovanni Ludeno. Vincitrice concorso fotografico  NAPOLI  GEOMETRIE URBANE con il patrocinio dell’Ordine Architetti PPC di Napoli e Provincia, presidente di giuria il fotografo Fabio Donato.

Fondazione Famiglia di Maria: opera nel territorio di Napoli Est, in favore dei minori e delle famiglie che presentano disagi socio-economici.

 

 

Per info

Sepofà – Comunicazione e promozione editoriale e culturale

e-mail: comunicazione@sepofa.com

Contatti: Roberto Malfatti (amministratore) 347/6476939
                 Deborah Divertito 338/1882192

Facebook:  Sepofà – Comunicazione e promozione editoriale e culturale

Sito webwww.sepofa.com

 

Cs

Vedi Anche

Rocco Calandriello: “Il Cinema ad Alta Voce Fest per sensibilizzare e costruire un sistema di cinema accessibile a tutti”

Dal 10 al prossimo 14 Marzo a Napoli la prima edizione del Ciav- Cinema ad …