2 maggio 1930 Teramo – 19 maggio 2016 Roma Marco Pannella, all’anagrafe Giacinto Pannella, è stato un politico italiano, che si autodefiniva «radicale, socialista, liberale, federalista europeo, anticlericale, antiproibizionista, antimilitarista, nonviolento e gandhiano». Membro della Gioventù liberale e poi leader dell’Unione Goliardica Italiana negli anni dell’università, Marco Pannella è …
Archivio Mensile: Aprile 2017
Aprile, 2017
-
28 Aprile
1 maggio: Diciassette vittime
1 Maggio 1992 Strage di Acerra (NA). Cinque morti, tra cui una donna incinta e un ragazzino di 15 anni, Pasquale Auriemma, che era lì perché ospite della famiglia. Vittime innocenti di una vendetta trasversale. 1 Maggio 1947 La Strage di Portella della Ginestra (Palermo). 11 morti e una trentina …
-
28 Aprile
Javier Bardem: Premio Oscar
1 maggio 1976 Roma Violante Placido è un’attrice e cantante italiana. È figlia dell’attore e regista Michele Placido e dell’attrice Simonetta Stefanelli. È attiva come cantante col soprannome Viola. Esordisce nel mondo del cinema nel 1993 al fianco del padre nel film drammatico Quattro bravi ragazzi di Claudio Camarca. …
-
28 Aprile
“Con il fuoco nella mente” in memoria di G. Marotta
“Con il fuoco nella mente” è il titolo dell’iniziativa in ricordo dell’avvocato Gerardo Marotta organizzata dall’Istituto Superiore A.Tilgher di Ercolano con la partecipazione di Radio Siani, Comune di Ercolano e MAV. L’iniziativa coordinata dal Prof. R. Aratro si è svolta presso il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano a favore degli …
-
28 Aprile
Kirsten Dunst: Spider Man
30 aprile 1982 Point Pleasant Kirsten Caroline Dunst è un’attrice statunitense con cittadinanza tedesca. Nasce nel 1982. Il padre Klaus Dunst è un medico tedesco proveniente da Amburgo, la madre, Inez Rupprecht, di origini svedesi, possiede una galleria d’arte. I suoi genitori si sono separati quando lei aveva 11 …
-
28 Aprile
30 aprile: Due vittime
30 Aprile 1982 Palermo. Uccisi in un agguato Pio La Torre, dirigente nazionale e deputato del PCI, impegnato nella lotta alla mafia, e Rosario Di Salvo, suo collaboratore. Pio La Torre è passato alla storia per aver firmato assieme a Rognoni, la legge ‘Rognoni – La Torre’ del 13 settembre …
-
28 Aprile
Viaggio tra le realtà belle di Napoli e dintorni. Parte Chest tenimm e’ bell
Questa sera alle 18.00 primo appuntamento con “Chest tenimm e’ bell”, un viaggio tra le realtà positive di Napoli e dintorni. Nella prima puntata Monica e Francesca vi portano a San Giorgio a Cremano,alla scoperta della Bottega delle parole della vulcanica Miryam Gison e della mirade di iniziative da lei lanciate, prima …
-
27 Aprile
Chest tenimm e’bell: la prima puntata
Disponibili il podcast e la gallery della prima puntata della nuova trasmissione di Radio Siani “Chest tenimm e’bell“. Monica Stefanucci e Francesca Andreoli vi portano a San Giorgio a Cremano, alla scoperta della Bottega delle parole della vulcanica Miryam Gison e della mirade di iniziative da lei lanciate, prima tra …
-
27 Aprile
Totò le Mokò, il panino dedicato al principe della risata
Quest’anno ricade il cinquantesimo anniversario dalla morte del grande Totò e Napoli, la sua città, ha deciso di celebrarlo con un calendario molto ricco di eventi. Antonio De Curtis, con la sua mimica e la sua immensa cinematografia, rappresenta l’essenza della cultura partenopea capace sempre di risolvere ogni situazione con …