Un tema che ha suscitato in questi giorni molte controversie nel dibattito politico, e che ha diviso sicuramente l’opinione pubblica, tornato alla ribalta dopo l’ultimo caso che ha riguardato Dj Fabo, ma che ha precedenti che risalgono a più di dieci anni fa, con le morti Eluana Englaro e Piergiorgio Welby. Stiamo parlando del Ddl ‘Disposizioni anticipate di trattamento’, o volgarmente detto ‘Testamento biologico’ le volontà precedentemente espresse, in campo terapeutico, da un paziente che al momento dell’intervento non è in grado di esprimere la sa volontà.
Abbiamo analizzato la novità legislativa con l’avvocato penalista Gianluca Fava.
Ascolta l’intervista