Questa mattina a Portici nel napoletano in un tragico incidente sul lavoro ha perso la vita un operaio di 47 anni. L’operaio è morto in seguito ad una caduta da un’impalcatura in un cantiere edile in un complesso a Corso Garibaldi. Sull’immobile, da quanto si apprende, erano in corso lavori …
Archivio Mensile: Ottobre 2016
Ottobre, 2016
-
31 Ottobre
Franco Roberti presentazione del libro “Il Contrario della Paura” ad Ercolano
GUARDA LA GALLERY E LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO
-
31 Ottobre
Storie di vini e vigne 10 novembre con Diamante renna Gaita e Marilena Bambinuto a Cap’Alice
Il nuovo ciclo di incontri di Storie di Vini e Vigne a Cap’alice riprende con due produttrici irpine e i loro vini straordinari. Sono Diamante Renna Gaita con Fiano di Avellino Vigna della Congregazione 2009, 10, 13 e Marilena Bambinuto con Greco di Tufo 2012, 13, 14. Due vini che …
-
30 Ottobre
Ad Acino Ebbro: Gabriella Ferrara e Rosanna Petrozziello produttrici vinicole d’Irpinia
Alle 19.00 ad Acino Ebbro un racconto appassionate di due bravissime produttrici di vino irpine: Gabriella Ferrara e Rosanna Petrozziello. Gabriella Ferrara è titolare dell’azienda Benito Ferrara specializzata nella produzione di Greco di Tufo nel cuore del territorio di produzione, La sua etichetta di punta Vigna Cicogna è apprezzata e …
-
28 Ottobre
Pupi Avati: Storia di ragazzi e di ragazze
3 novembre 1938 Bologna Pupi Avati, all’anagrafe Giuseppe Avati, è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e scrittore italiano. Giuseppe Avati, in arte Pupi, figlio di un antiquario bolognese e fratello maggiore di Antonio, sceneggiatore e produttore, nasce a Bologna il 3 novembre 1938 ed è sposato con Nicola, così …
-
28 Ottobre
Vincenzo Bellini: La Sonnambula
3 novembre 1801 Catania – 23 settembre 1835 Puteaux Vincenzo Salvatore Carmelo Francesco Bellini è stato un compositore italiano, tra i più celebri operisti dell’Ottocento. Le sue opere furono dieci in tutto, più famose e rappresentate sono La sonnambula, Norma e I puritani. Nato a Catania il 3 novembre …
-
28 Ottobre
Mario Trevi: Indifferentemente
2 novembre 1941 Melito di Napoli Mario Trevi, nome d’arte di Agostino Capozzi, è un cantante, attore teatrale, attore cinematografico e paroliere italiano. Dotato di una calda voce tipicamente napoletana, arriva al successo nei primi anni ’60, debuttando alla Festa di Piedigrotta, per poi passare al Festival di Napoli, …
-
28 Ottobre
Gigi Proietti: Febbre da cavallo
2 novembre 1940 Roma Luigi Proietti, detto Gigi, è un attore, comico, regista, cantante e doppiatore italiano. Protagonista di molti film e di numerose fiction televisive di successo, è noto per le sue doti di affabulatore e trasformista. Figlio di Romano Proietti, di Porchiano del Monte, frazione di Amelia …
-
28 Ottobre
Anthony Kiedis: Red Hot Chili Peppers
1 novembre 1962 Grand Rapids Anthony Kiedis è un cantante e attore statunitense, cofondatore e frontman del gruppo rock Red Hot Chili Peppers. Come racconta in Scar Tissue, libro autobiografico scritto dallo stesso Kiedis nel 2004, Anthony nasce il 1º novembre 1962 al St. Mary’s Hospital di Grand Rapids, …
-
28 Ottobre
Antonio Canova: Amore e Psiche
1 novembre 1757 Possagno – 13 ottobre 1822 Venezia Antonio Canova è stato uno scultore e pittore italiano, ritenuto il massimo esponente del Neoclassicismo e soprannominato per questo “il nuovo Fidia”.Fu soprattutto il cantore della bellezza ideale, priva di affettazioni: basti a tale proposito ricordare le opere ispirate alle …