Il professore De Simone è docente straordinario di storia dell’architettura all’Università Suor Orsola Benincasa, componente del CDA del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, membro dell’equipe di ricerca dello scavo della Villa Romana di Somma Vesuviana. Ci conduce proprio nella Villa Romana e nel suo magnifico cellario. È questo un sito archeologico particolarmente affascinante, dedicato al culto di Dioniso. La villa ha di straordinario, oltre alla bellezza, il fatto che sia sopravvissuta 400 anni alla eruzione del 79 d. C, offrendo un tracciato storico sconosciuto. Il grande cellario conferma l’imponente produzione vitivinicola nel territorio vesuviano e offre una sorprendente testimonianza della sua continuitá che invece si pensava interrotta dopo questa eruzione.
Download: Acino Ebbro 2 maggio 2016