Home / Magazine / Diritti / Stop al reato di clandestinità

Stop al reato di clandestinità

Si discute in parlamento in queste ore di eliminare il reato di clandestinità in vigore dal 1998 con la legge (Turco-Napolitano) che ha riscosso più volte la bocciatura  da parte della Ue, perché punisce lo status di clandestino, non un comportamento illecito. Insorgono ovviamente i militanti della destra italiana, ma pare che questa volta, si sia sulla strada giusta, per evitare di condannare in maniera indiscriminata qualsiasi clandestino. Con questa decisione, se verrà presa, si metterà in evidenza la non corrispondenza con l’immigrazione clandestina e la nascita di cellule terroristiche n Europa, anche se molti componenti dell’Area Schengen, stanno rivalutando la loro posizione in merito, meditando di fare un passo indietro ed uscire dalla zona Schengen, rinunciando quindi alle collaborazioni tra gli stati europei.

Fabio Noviello

Vedi Anche

Pozzuoli: grande successo per la prima edizione del Campionato interregionale di pallacanestro Fisdir riservato ad atleti ed atlete con sindrome di down.

Sabato 15 aprile a Pozzuoli, presso la palestra della Scuola Secondaria Statale di I grado …