Home / Magazine / Legalità / Borse di studio e proposta di legge per i familiari delle vittime innocenti della criminalità: VIDEO

Borse di studio e proposta di legge per i familiari delle vittime innocenti della criminalità: VIDEO

RadioSianiPH

Si è svolta a Napoli venerdì 18 pomeriggio, presso la sala Giunta della Regione Campania a Santa Lucia, la cerimonia di consegna delle borse di studio ai familiari delle vittime innocenti della criminalità.

Nell’ottica della pari dignità di tutte le vittime, il Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità, con il sostegno della Fondazione Polis, struttura della Regione Campania per l’aiuto alle vittime innocenti di criminalità e la valorizzazione dei beni confiscati alla camorra, ha istituito delle borse di studio, che contribuiscono a ridurre, seppur minimamente, le differenze legislative tra le vittime della criminalità comune e di quella organizzata. Ed, inoltre, possiedono una forza particolare, ossia riconoscono lo stesso diritto anche ai fratelli e alle sorelle delle vittime, che mai riceveranno benefici di legge.

Venticinque sono le borse di studio che sono state consegnate ai familiari delle vittime, a cui si aggiunge una donazione speciale alla figlia di Anatolij Korol, il muratore ucraino ucciso in un supermarket di Castello di Cisterna lo scorso 29 agosto, nel tentativo di sventare una rapina.

L’iniziativa, già promossa lo scorso anno, ha voluto anche accendere i riflettori sull’esigenza di un’equiparazione giuridica tra tutte le vittime innocenti dei reati intenzionali violenti, secondo quanto prescritto dall’Unione Europea con la Direttiva 2004/80/CE. Al momento, infatti, il nostro Paese risulta inadempiente, in quanto prevede disposizioni normative a tutela delle vittime del terrorismo, della criminalità organizzata e del dovere, ma non a beneficio della criminalità cosiddetta “comune”.

Sono intervenuti l’assessore regionale alla Formazione e alle Pari Opportunità Chiara Marciani, il presidente della Fondazione Polis Paolo Siani (ascolta l’intervento nel video) con il presidente del Comitato Scientifico della stessa Fondazione Geppino Fiorenza, il presidente del Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità Alfredo Avella (ascolta nel video) Carmen Del Core dello stesso Coordinamento. L’iniziativa si è conclusa con un brindisi augurale in vista delle imminenti festività natalizie, presso la Fondazione Polis.

Di seguito l’elenco dei beneficiari delle borse di studio:

Alessandra e Michelle Cuevas figlie di Teresa Buonocore
Daniela D’Alterio nipote di Daniele Del Core
Iolanda Diana nipote di don Peppe Diana
Annachiara Zara nipote di don Peppe Diana
Chiara Esposito Ferraioli nipote di Antonio Esposito Ferraioli
Fabiana e Martina Iorio nipoti di Raffaele Iorio
Federica e Rosalba Landa nipoti di Michele Landa
Ludovico e Cristina Nardella nipoti di Michele Landa
Lucia Miele nipote di Pasquale Miele
Anna Del Prete nipote di Pasquale Miele
Carmela e Maria Andrea Nollino figlie di Andrea Nollino
Giovanna e Angela Riccardo nipoti di Angelo Riccardo
Nicola Riccio figlio di Giuseppe Riccio
Giuseppe e Maria Pia Salvato figli di Bernardo Salvato
Dario e Giulia Scherillo nipoti di Dario Scherillo
Teresa Diana nipote di Salvatore Squillace
Ludovica Veropalumbo figlia di Giuseppe Veropalumbo
Menzione Speciale ad Anastasya Korol  e Lisa figlie di Anatolij Korol

RadioSianiVIDEO

Vedi Anche

Buon Compleanno Giancà 2023 – I vincitori del contest “Giancarlo scriverebbe di…”

Una festa di compleanno per Giancarlo Siani. sì proprio una festa, perché Giancarlo continua a …