Questa mattina il Presidente della terza sezione della Corte d’ Assise di Napoli, dott. Spagna, ha condannato all’ ergastolo Enrico Viola come esecutore materiale dell’omicidio di Alfonso Guida. I fatti risalgono al 13 agosto del 2003 quando sotto i colpi d’arma da fuoco, a perdere la vita fu Alfonso Guida, …
Archivio Mensile: Dicembre 2015
Dicembre, 2015
-
30 Dicembre
4 gennaio: Cinque vittime
4 Gennaio 1947 a Sciacca (AG) uccisione di Accursio Miraglia, segretario della Camera del Lavoro e dirigente comunista. 4 Gennaio 1982. A Palermo viene assassinato l’imprenditore Piero Pisa, 56 anni bresciano. 4 Gennaio 1992 Lamezia Terme (CZ). Ucciso il sovrintendente di Polizia Salvatore Aversa e la moglie Lucia Precenzano. 4 …
-
30 Dicembre
Isaac Newton: Principi matematici della filosofia naturale
25 dicembre 1642 Woolsthorpe-by-Colsterworth – 20 marzo 1727 Londra Sir Isaac Newton è stato un matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo e alchimista inglese. Citato anche come Isacco Newton, è considerato uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi. Fu Presidente della Royal Society. Noto soprattutto per il suo …
-
30 Dicembre
Smog: “Il futuro è nelle tue mani. Non bruciare la tua vita”
” Il 2015 si chiuderà secondo l’Istat con 68.000 morti in più rispetto al 2014. 666mila contro 598mila, l’11% in più. Come ai tempi delle grandi guerre. Le città italiane non sino state bombardate dalle potenze straniere, ma vivono sotto l’assedio di nemici silenziosi. Lo smog le sta rendendo sempre …
-
30 Dicembre
3 gennaio: Sei vittime
3 Gennaio 1949 Partinico (PA). La banda Giuliano uccise il piccolo Vito, di 3 anni, assieme al padre Carlo Guarino e Francesco Salvatore Gulino, che era in visita presso la loro abitazione al momento dell’irruzione dei banditi. 3 Gennaio 1996 Fiumefreddo (CT). Ucciso l’imprenditore Giuseppe Puglisi, forse per errore, o …
-
30 Dicembre
Sergio Leone: I suoi spaghetti-western
3 gennaio 1929 Roma – 30 aprile 1989 Roma Sergio Leone è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. È stato uno dei più importanti registi della storia del cinema italiano e internazionale, particolarmente noto per i suoi film del genere spaghetti-western. Nonostante abbia diretto pochi film, la …
-
30 Dicembre
2 gennaio: Quattro vittime
2 Gennaio 1984 Ottaviano. Ucciso Silvio Iervolino, bambino di due anni e mezzo, colpito alla testa da proiettili diretti allo zio con cui stava giocando. 2 Gennaio 1990 Catona (RC) Andrea Bonforte, 15 anni, vittima della guerra di ‘ndrangheta. 2 Gennaio 1999 Vittoria (RG). Strage di San Basilio. Uccisi Salvatore …
-
30 Dicembre
Tia Carrere: Fusi di testa
2 gennaio 1967 Honolulu Tia Carrere, nome d’arte di Althea Rae Duhinio Janairo, è un’attrice, modella e cantante statunitense. Nasce ad Honolulu, nelle Hawaii, il 2 gennaio del 1967 da una famiglia di origini filippine, native hawaiiane, cinesi e spagnole. Pare che il nome d’arte Tia derivi dalla imperfetta …
-
29 Dicembre
Azzardo, controinformare è la priorità
I rischi del gioco d’azzardo per quanto siano così gravi e diffusi, non sono realmente conosciuti dal popolo italiano. Colpa sicuramente di un sistema collaudato, un continuo bombardamento mediatico che quotidianamente ci invita a ‘metterci in gioco’ e ‘tentare la fortuna’, con ‘gratta e vinci’, slot machine e altri giochi …
-
29 Dicembre
Pietro Grasso: Presidente del Senato della Repubblica
1 gennaio 1945 Licata Pietro Grasso, detto Piero, è un ex magistrato e politico italiano, dal 16 marzo 2013 Presidente del Senato della Repubblica. Figlio di Evelina e Gabriele, fratello maggiore di Anna e Marcello, è nato a Licata, in provincia di Agrigento, nel 1945. Si trasferisce a 18 …