Home / Magazine / Diritti / ‘Pet therapy’, il modello Italia

‘Pet therapy’, il modello Italia

Finalmente è stata formalizzata l’intesa con l’approvazione dell’accordo Stato-Regioni, sulle tecniche di formazione e di attuazione della pet therapy. L’accordo approvato dalla Conferenza Stato-Regioni sulla pet therapy ha dato finalmente un quadro di riferimento omogeneo a tutti gli operatori di questo campo, attraverso delle linee guida, che tracceranno la direzione per tutti gli esperti del settore, che con questa innovazione saranno tutti formati e certificati. Altra grande innovazione, che sarà riconosciuto il giusto valore anche ai cuccioli, da trattare con le giuste maniere sempre indicate nel vademecum. Le Regioni terranno anche un registro delle strutture che effettuano pet therapy. La pet therapy si rivolge non solo a pazienti con problemi fisici o neurologici, ma anche a detenuti, tossicodipendenti, bambini autistici e minori stranieri non accompagnati. L’Italia è all’avanguardia in questo campo e notevole è il numero di progetti portati avanti da onlus ed enti pubblici e privati.

Fabio Noviello

Vedi Anche

DIRETTA: presentazione di “Insegnare al Principe di Danimarca” dalla Biblioteca Annalisa Durante

Un libro necessario che parla dei giovani e ai giovani ‘invisibili’, ‘i senza storia’ di …