Home / Magazine / Diritti / Rifugiato a casa mia

Rifugiato a casa mia

‘Rifugiato a casa mia’ è un progetto della Caritas che è già in funzione in una decina di città italiane. I numeri sono ancora quelli di una fase sperimentale, ma i referenti del progetto giurano che, l’iniziativa funziona ed è molto costruttiva. Il progetto riguarda richiedenti asilo e rifugiati politici, che si trovano in una fase di ‘seconda accoglienza’ essendo già passati per i presidi Caritas. L’intento è ovviamente quello di estenderlo a più città, in modo tale da alleggerire i territori su questo versante, attualmente il progetto è già in attuazione ad Aversa, Biella, Teggiano Policastro, Cagliari, Volterra, Rimini, Genova, Savona, Milano, Trento e Faenza.

Fabio Noviello

Vedi Anche

“Children go on”, dedicato ai bimbi del Santobono-Pausilipon

A Procida il 26 luglio la presentazione del CD per i bambini oncologici. Una serata …