Ospiti dello speciale ‘Notte del lavoro narrato’ andato in onda giovedì 30 aprile 2015 sono state le rappresentanti di Travel Naples, un portale multilingue dedicato ai turisti a Napoli, un punto di riferimento con itinerari ed informazioni su tutto ciò che c’è da sapere sulla città.
Archivio Mensile: Aprile 2015
Aprile, 2015
-
30 Aprile
L’evoluzione della legge sui beni confiscati
Il primo a rendersi conto che era necessario attaccare il patrimonio economico delle mafie fu Pio La Torre. La legge sui beni confiscati ha origine nel 1982. Il provvedimento, noto come legge Rognoni-La Torre, fu emanata il 13 settembre di quell’anno, introducendo per la prima volta nel codice penale il …
-
30 Aprile
L’Abolizionista dell’Anno
Contro la pena di morte, un importante premio è stato assegnato a Papa Francesco, ‘abolizionista dell’anno’, per essersi espresso con forza e vigoria contro la pena di morte, ma anche contro l’ergastolo e le prigioni di massima sicurezza. Il premio è stato assegnato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Caino’, che ogni anno …
-
30 Aprile
3 maggio: Due vittime
3 maggio 1982 Reggio Calabria, ucciso Gennaro Musella (in foto), un imprenditore edile, perchè aveva intralciato i piani dei famosi “cavalieri del lavoro” di Catania, Costanzo e Graci, per l’assegnazione di una gara d’appalto. 3 maggio 2005 Napoli, ucciso Emilio Albanese picchiato a morte nell’androne di casa, nel centro di Napoli, da …
-
30 Aprile
Niccolò Macchiavelli: Il Principe
3 maggio 1469 Firenze – 21 giugno 1527 Firenze Niccolò di Bernardo dei Machiavelli è stato uno storico, filosofo, scrittore, politico e drammaturgo italiano. Come Leonardo da Vinci, Machiavelli è considerato un tipico esempio di uomo rinascimentale. Questa definizione – secondo molti – descrive in maniera compiuta sia l’uomo …
-
30 Aprile
Marco Pannella: Partito Radicale dei Democratici e dei Liberali
2 maggio 1930 Teramo Marco Pannella, all’anagrafe Giacinto Pannella, è un politico e giornalista italiano, che si definisce radicale, socialista, liberale, federalista europeo, anticlericale, antiproibizionista, antimilitarista, nonviolento e gandhiano. Membro della Gioventù liberale e poi leader dell’Unione Goliardica Italiana negli anni dell’università, Marco Pannella è stato tra i fondatori …
-
30 Aprile
La pizza
Nella puntata del 29 aprile 2015 di ‘Route V&G‘, il settimanale condotto dalle nostre streghe Valentina Cozzolino e Giuliana Taranto, si è parlato della pizza. Dopo le tante polemiche sul dualismo tra il cibo della catena di fast food più famosa al mondo e la pizza. Disturbatore canonico il dottor Monti.
-
30 Aprile
1 maggio: Venti vittime
Strage di Portella della Ginestra a Palermo (in foto), avvenuta il 1 maggio del 1947, è stata una strage avvolta ancora oggi dal mistero, dove hanno perso la vita quattordici persone, e trenta sono rimaste ferite. Sott’accusa finirono gli agrari, la mafia e la banda Giuliano, che, con la copertura …
-
30 Aprile
Javier Bardem: Premio Oscar
1 maggio 1969 Las Palmas de Gran Canaria Javier Ángel Encinas Bardem è un attore spagnolo. Figlio di José Carlos Encinas Doussinague (1931–1995) e dell’attrice Pilar Bardem, nipote del regista Juan Antonio Bardem e fratello minore degli attori Carlos Bardem e Mónica Bardem. Prima di intraprendere la carriera artistica, …
-
30 Aprile
Pio La Torre e le confische alle mafie
Il 30 aprile del 1982 la mafia compie un attentato contro l’onorevole del partito Comunista Pio La Torre. Segretario regionale della Sicilia nonché dirigente delle lotte contadine e dirigente nazionale del partito, Pio La Torre era tornato in Sicilia. Duplice il motivo della sua presenza nella terra che gli aveva …