Inaugurata ieri a Torino la settima edizione di “CinemAutismo” andrà avanti fino a giovedì 2 aprile. Una rassegna cinematografica che ha lo scopo di sensibilizzare il pubblico sul tema dell’autismo. “Il suo obiettivo – si legge nelle poche righe di presentazione – è quello di dare visibilità all’argomento avvalendosi di un mezzo comunicativo immediato ed emotivamente coinvolgente quale il cinema e stimolando il dibattito al fine di rendere i disturbi dello spettro autistico meno invisibili”.
Dopo la proiezione domenica 29 marzo di Marathon, vincitore per il miglior film ai Grand Bells Awards e per il miglior regista ai Director’s Cut Awards, stasera sarà la volta di Storage, che si è aggiudicato il premio di miglior cortometraggio al Canada International Film Festival 2011 e di Planeta Asperger, menzione speciale della giuria al Seminci 2014. Appuntamento alle 20.45 al cinema Massimo (via Verdi 18, Torino). Domani sarà la volta di Vicino alla mia pelle di Sergio Fergnachino e Mario Cristina Cappennani, mentre giovedì saranno proiettati Fixing Luka, miglior animazione ai 2011 Bafta Scotland Awards e White Frog, miglior film al Philadelphia Asian American Film Festival 2012 e miglior attore protagonista al FilmOut San Diego 2013.
Ciro Oliviero
SULLO STESSO ARGOMENTO POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE:
Giornata Internazionale per la consapevolezza dell’autismo
Un corso per riconoscere l’autismo in tempo