22 dicembre 1858 Lucca – 29 novembre 1924 Bruxelles
Giacomo Antonio Domenico Michele Secondo Maria Puccini è stato un compositore italiano, considerato uno dei massimi operisti della storia. Sestogenito dei nove figli di Michele Puccini e di Albina Magi.
Da quattro generazioni i Puccini erano maestri di cappella del Duomo di Lucca e fino al 1799 i loro antenati avevano lavorato per la prestigiosa Cappella Palatina della Repubblica di Lucca. Il padre di Giacomo era, già dai tempi del Duca di Lucca Carlo Lodovico di Borbone, uno stimato professore di composizione presso l’Istituto Musicale Pacini. La morte del padre, avvenuta quando Giacomo aveva cinque anni, mise in condizioni di ristrettezza la famiglia.
continua a leggere su wikipedia.org