Home / Magazine / WebGiornale / Cultura / ‘Teatro dell’Oppresso’, quinto festival nazionale

‘Teatro dell’Oppresso’, quinto festival nazionale

Dal 16 al 19 ottobre 2014 si terrà a Napoli il 5° Festival Nazionale di Teatro dell’Oppresso. All’iniziativa, promossa ed organizzata dal ‘Gruppo TdO Napoli e dintorni’, parteciperanno diversi gruppi che operano e diffondono il Teatro dell’Oppresso in tutta Italia, e che per l’occasione condivideranno i loro lavori con la cittadinanza napoletana. Varie le tematiche proposte, tra cui bullismo, lavoro precario, ambiente, educazione, migrazione.

I numerosi eventi-spettacolo del festival avranno luogo nelle strade, piazze, scuole ed in molti luoghi di fermento della città e saranno rivolti non solo a coloro i quali già conoscono ed utilizzano il TdO come strumento di azione per una maggiore giustizia ed equità sociale ma soprattutto a chi ancora non conosce questo strumento e le sue molteplici potenzialità.

Obiettivo del Festival sarà quello di diffondere a Napoli, un territorio dove numerose sono le situazioni di malessere, disagio e conflitto che generano ‘oppressioni’, le tecniche del Teatro dell’Oppresso come strumento grazie al quale sperimentare nuove azioni e contribuire alla costruzione di una reale e concreta cittadinanza attiva.

Il 5° Festival Nazionale di Teatro dell’Oppresso sarà realizzato attraverso l’impegno di tutti coloro i quali credono nel progetto e lo sosterranno diventandone ‘co-realizzatori’ attraverso un’azione solidale collettiva di ospitalità e crowdfunding o produzioni dal Basso.

Le comunità napoletane de L’Asilo, il Giardino Liberato di Materdei e Zero81, oltre ad ospitare già da tempo le attività del ‘Gruppo TdO Napoli e Dintorni’, saranno collaboratori speciali per lo svolgimento del festival.

Comunicato stampa

Vedi Anche

Oylem Goylem, il trentennale al Teatro San Ferdinando di Napoli con il maestro Moni Ovadia

Quando sei sul baratro, bisogna tornare alla vita. Era il 1993 e Oylem Goylem e …