Home / Magazine / Diritti / Consumi solidali, in pochi li praticano

Consumi solidali, in pochi li praticano

Quasi tutti li conoscono, pochi li praticano. Sono i nuovi modi di consumare, più solidali e che permettono di costruire relazioni, tra le persone o tra il produttore e il cliente. Dai Gas (gruppi di acquisto solidali), dal bike sharing, agli orti urbani. In una ricerca presentata al ‘Salone della Csr e dell’innovazione sociale’ realizzata dall’agenzia Carlo Erminero & Co., emerge che molti italiani sono a conoscenza di queste nuove tecniche di consumo solidale, ma a discapito di questi dati emerge che solamente il cinque per cento degli italiani li mettono in praticano, dichiarando poi che se ne avessero le possibilità vi aderirebbero senza esitazioni.

Fabio Noviello

Vedi Anche

Quattordicesima edizione di “Cenando sotto un Cielo Diverso” L’Unicità della Diversabilità: ripartire dal valore dell’autenticità delle persone

12 chef stellati, 150 tra cuochi, pizzaioli, panificatori, pasticcieri, produttori, e artisti insieme per donare …