Situazione grave soprattutto in Guinea, ma anche in Liberia e Sierra Leone. Dallo scorso maggio sono oltre seicento le persone colpite, la metà sono morte. Noto da oltre quarant’anni, il virus e’ protagonista di una pericolosa recrudescenza che preoccupa non poco anche le organizzazioni non governative impegnate in quel quadrante africano. Medici senza frontiere, avverte dicendo che l’epidemia è fuori controllo, e il rischio di mortalità dopo aver contratto il virus è elevatissimo.
Fabio Noviello