Napoli Pride 2014 parte da piazza Dante alle ore 15 di questo sabato, proseguendo per via Roma, per giungere in piazza del Plebiscito e terminare la parata al Castel dell’Ovo. È quanto mai importante sottolineare l’importanza di questo evento, che si completa con una lunga lista di eventi collaterali che porteranno alla manifestazione. Il pride è l’urlo di tutte quelle persone che vivono in una condizione di mancanza di diritti, e di garanzie giuridiche, ma è anche l’indignazione e la voglia di rivalsa di tutti quelli che sperano in uno stato laico capace di eliminare le barriere della discriminazione. Quest’anno la manifestazione avrà un ridimensionamento, ed avrà toni più sobri per rispetto alla famiglia di Ciro Esposito, il giovane ragazzo di Scampia che ha perso la vita in un agguato a Roma. Radio Siani si unisce come in altri anni a questo grido di amore, per alzare quel velo di presunte diversità e di colpevole indifferenza.
Fabio Noviello