Lunedì 30 settembre alle ore 17 Palazzo Serra di Cassano, sito in via Monte di Dio 14 a Napoli, l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici in collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Napoli, e nell’ambito delle iniziative in ricordo di Giancarlo Siani presentano, il Dem (Dizionario enciclopedico delle mafie in Italia). …
Archivio Mensile: Settembre 2013
Settembre, 2013
-
26 Settembre
Torre del greco – Colletta per aiutare i cani randagi
Sabato 28 settembre 2013, presso la Villa Comunale di Torre del Greco dalle ore 10.00 alle ore 13.00 è in programma un appuntamento speciale per tutti gli amanti e gli appassionati dei nostri amici a quattro zampe: una raccolta di cibo, farmaci, copertine e contributi. Durante l’evento sarà possibile prenotare pre-affidi …
-
26 Settembre
Due vittime in Campania il 26 settembre
Il 26 settembre 2008 l’Assistente Capo della Polizia di Stato Francesco Alighieri (41 anni) e il Vice Sovrintendente Gabriele Rossi (32 anni) perdono la vita in seguito all’ inseguimento di un’autovettura in fuga sulla strada statale tra Nola e Villa Literno quando questa non si ferma all’alt degli agenti. …
-
26 Settembre
Slave to love: Bryan Ferry
Bryan Ferry (Washington, 26 settembre 1945) è un cantante, compositore e musicista britannico. Fondatore dei Roxy Music nel 1971, ha proseguito la carriera da solista contemporaneamente e successivamente alla collaborazione col gruppo, raggiungendo picchi di successo notevoli negli anni ottanta con l’album Boys & Girls (1985) e i singoli Slave to Love, Don’t Stop the Dance e Is Your Love Strong Enough ? (colonna sonora del film Legend con assolo alla chitarra di David Gilmour). Nel 1993 l’album …
-
26 Settembre
L’uomo che guarda: Alberto Moravia
Alberto Moravia, pseudonimo di Alberto Pincherle (Roma, 28 novembre 1907 – Roma, 26 settembre1990), è stato uno scrittore, giornalista, saggista, reporter di viaggio e drammaturgo italiano. Considerato uno dei più importanti romanzieri del XX secolo, ha esplorato nelle sue opere i temi della sessualità moderna, dell’alienazione sociale e dell’esistenzialismo. Salì alla ribalta nel 1929 con il romanzo Gli indifferenti, e pubblicò nella sua lunga carriera più di trenta romanzi. I temi centrali dell’opera di Moravia …
-
25 Settembre
Nel 1979 e nel 1988 quattro omicidi
25 Settembre 1979 Palermo. Uccisi in un agguato mafioso il magistrato Cesare Terranova e Lenin Mancuso, Maresciallo P.S., suo collaboratore e guardia del corpo. Cesare Terranova, nato nel 1921 a Palermo e deceduto nella stessa città nel 1979, è stato uno dei primi grandi magistrati siciliani ad essere impegnato attivamente, …
-
25 Settembre
Stairway to heaven for Bonzo
John Henry Bonham, noto anche come Bonzo (Redditch, 31 maggio 1948 – Clewer, 25 settembre 1980), è stato un batterista e compositore britannico. È considerato uno dei più grandi e influenti batteristi della storia della musica rock. Il suo stile, basato su un’alchimia di estro e aggressività, creatività e tecnica, ha contribuito a innovare e stravolgere completamente il modo di concepire la batteria …
-
25 Settembre
Buon compleanno al Principe di Bel Air
Willard Christopher Smith Jr. nasce il 25 settembre 1968 a Philadelphia (USA), da una famiglia battista di classe media: sua madre lavora per il comitato scolastico di Philadelphia e suo padre possiede una società di refrigerazione, installazione e manutenzione di congelatori nei supermercati. Secondo di quattro figli, Willard è un …
-
25 Settembre
“Per il nostro bene”, un reportage tra i beni confiscati
PER ASCOLTARE IL PODCAST DELLA TRASMISSIONE CLICCA QUI Lunedì è corso il ventottesimo anniversario dall’assassinio di Giancarlo Siani, un giornalista giornalista, di cui questa radio si fregia di portarne il nome, troppo spesso abusato a destra e a manca. In quella giornata a Radio Siani è stato presentato il …
-
24 Settembre
Nel 2009 si spegneva Massimiliano Carbone
24 settembre 2004 Locri (RC). Muore in ospedale Massimiliano Carbone a seguito delle ferite riportate nell’agguato mafioso del 17 settembre. E’ il 17 settembre del 2004 e come ogni venerdì sera Massimiliano veste scarpette e pantaloncini e con gli amici s’impegna in una sfida a calcetto. E’ un appuntamento fisso, …