Home / 2012 / Luglio

Archivio Mensile: Luglio 2012

Luglio, 2012

  • 31 Luglio

    Questo è un uomo, Primo Levi

    Primo Levi, scrittore e testimone delle deportazioni naziste, nonchè sopravvissuto ai lager hitleriani, nasce il 31 luglio 1919 a Torino. Di origini ebraiche, ha descritto in alcuni suoi libri le pratiche e le tradizioni tipiche del suo popolo e ha rievocato alcuni episodi che vedono al centro la sua famiglia. …

  • 31 Luglio

    Smog, peggiora la qualità dell’aria nelle città italiane

    La qualità dell’aria nelle città italiane è peggiorata, soprattutto al Nord, dove si concentrano i comuni che per più volte hanno superato i limiti consentiti di polveri sottili. A fornici i dati poco incoraggianti è l’indagine ”Dati ambientali nelle citta”’ pubblicata dall’Istat, secondo cui il numero medio di giorni in …

  • 31 Luglio

    Serata Mediterranea in compagnia di Montesommavesuvio

    Una serata all’insegna del buon cibo e del buon vino quello che si prospetta questa sera a “La Barrique” in via Sedivola a Torre del Greco, nel napoletano. In programma lo scorso 23 luglio la “Serata Mediterranea” fu rinviata causa pioggia. L’appuntamento, rinviato a stasera 31 luglio a partire dalle 21, …

  • 30 Luglio

    Menzione speciale al premio “Torre Petrosa” per “La propaganda”

    Napoli. Pubblicato nel settembre 2011 “La propaganda” di Riccardo Brun continua ad accumulare soddisfazione per Caracò editore. È notizia di questi giorni del conferimento di una menzione speciale per “La propaganda. 1899, 1900: i due anni in cui rivoltammo Napoli” al premio letterario nazionale “Torre Petrosa”, giunto alla sesta edizione, …

  • 30 Luglio

    Vite vissute ad arte, la storia del Vasari

    Giorgio Vasari, pittore e architetto, esponente di una pittura eclettica che segna il passaggio alla stagione manieristica, nasce il 30 luglio 1511 ad Arezzo, da Antonio Vasari e Maddalena Tacci. Più che per la sua produzione artistica Vasari è ricordato come scrittore e storico per aver raccolto e descritto con …

  • 30 Luglio

    ‘O Rom, abbattere stereotipi e barriere grazie alla musica popolare

    Ci sono gruppi musicali che vanno oltre il semplice fare musica. E’ il caso degli ‘O Rom, un progetto nato dall’incontro di musicisti napoletani e rumeni di etnia rom. “Alcuni di loro – spiega Carmine D’Aniello (voce del gruppo) – vivono nei campi da oltre 20 anni non per scelta …

  • 30 Luglio

    Intercettazioni, pressing del Pdl per il Bavaglio. E il Csm “si adegua” al Colle

    Il giorno dei funerali di Loris D’Ambrosio non era proprio quello giusto. Ma ci ha pensato invece il segretario di via dell’Umiltà, Angelino Alfano, ad avvelenare ancora di più gli animi, ricordando che è l’ora di approvare la legge sulle intercettazioni, più nota come ‘legge bavaglio’. Poi, inaspettatamente, è arrivato …

  • 30 Luglio

    Messina, esplosione del centro di recupero per tossicodipendenti

    Un vasto incendio è divampato a Messina in località Campo Italia nella zona Nord della città. Sono proseguiti i lavori nella giornata di ieri con i mezzi aerei che hanno continuato a lavorare sull’incendio. I Canadair hanno operato nell’area dove è stata disattivata una linea elettrica proprio per consentire i …

  • 30 Luglio

    A San Giorgio a Cremano il primo Consiglio Comunale con l’acqua pubblica sui banchi

    Durante la seduta del Consiglio Comunale di San Giorgio a Cremano che si è svolta fino alle 22 di venerdì sera, è stata servita, come precedentemente deciso all’unanimità dal Consiglio su proposta del sindaco Mimmo Giorgiano, acqua pubblica in bicchieri di carta. “Abbiamo evitato l’utilizzo – dichiara il Sindaco della …

  • 27 Luglio

    Gragnano, Miraggio dedica canzone a boss carcerato

    Omaggio al boss in carcere. Ennesimo atto d’amore di un cantante neomelodico per un camorrista. Teatro dell’accadimento piazza Aubry a Gragnano. Occasione la festa patronale della Madonna del Carmelo.Mercoledì, mentre si esibiva sul palco allestito per la festa il cantante Rosario Miraggio ha ringraziato il boss e ha rivolto saluti …